La torta ideale per la giornata più romantica dell’anno, la chocolate cake è un tripudio di golosità e cioccolato e non è nemmeno complicata da fare.
Un guscio di pasta friabile e croccante al cacao che accoglie una crema deliziosa e golosa … insomma, se volete prendere per la gola la vostra dolce metà la chocolate cake potrebbe essere il dessert perfetto della vostra cena di San Valentino !
Tanto più che la so dice che il cioccolato è afrodisiaco … 😉
La ricetta della chocolate cake è tratta dal libro “California Bakery” ; vi lascio l’originale a cui ho aggiunto soltanto i frutti di bosco.

Ingredienti secchi
•150 g di farina bianca 00 setacciata
•25 g di cacao amaro
•5 g di sale fino
•15 g di zucchero bianco semolato
• 80 g di burro freddo a pezzetti
•50 g di acqua ghiacciata
Per il ripieno :
•200 ml di panna fresca
•200 g di gocce di cioccolato fondente
•un uovo
Mescolate gli ingredienti secchi in una ciotola capiente di acciaio, unite il burro freddo e cominciato a lavorarlo con il gancio a k in modo da ottenere un composto sbriciolato, poi aggiungete gradualmente l’acqua ghiacciata e lavorate fino a formare un panetto.
Riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Tirate la sfoglia con un mattarello su un piano infarinato e stendetela sulla base di una teglia imburrata e infarinata.
Ripiegatela quindi verso l’interno, bucate la base con una forchetta. Cuocete in forno preriscaldato a 185° per 17 minuti e fate raffreddare.
Per il ripieno: versate la panna fresca in una pentola di grandezza media e portatela quasi ebollizione, tenendo la fiamma bassa. Quando fa le prime bollicine, aggiungete tutto il cioccolato e mescolate delicatamente con una frusta a mano. Alzate la fiamma e aggiungete l’uovo; quando il tutto è amalgamato e uniforme, spegnete il fuoco. Versate la crema direttamente nel guscio di pasta precedentemente cotto e raffreddato. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e conservate in frigorifero.
A piacere, aggiungete frutti di bosco lavati e tamponati con carta da cucina.