
Come fare le polpette di carne
Piovono polpette oggi tra le pagine del blog: finalmente riesco a scrivere un nuovo post per la rubrica “come fare”, ovvero quella delle polpette di carne diciamo in versione BASIC, quindi senza aggiunte di salumi o altri ingredienti particolari. Da qui naturalmente vi potrete sbizzarrire come più vi piace: ricordiamoci…
Continua a leggere

Come cucinare le cozze
Cozza (o muscolo) è il nome comune con cui si indica il mitilo, un mollusco bivalve che vive nel Mar Mediterraneo. In Italia le cozze non vengono solo pescate, ma anche abbondantemente allevate, e sono base per un’infinità di preparazioni. In particolare quelle di scoglio, quindi non allevate, sono più…
Continua a leggere

Come fare la frittata al forno
Per riassumere con una parola: una scoperta. Avevo visto la frittata al forno sul blog di Giorgia e mi era rimasta la curiosità di provare … e così ho sfidato i 34 gradi, ho acceso il forno e mi sono messa all’opera! Leggera e con pochissimi grassi, vedrete che vi…
Continua a leggere

Come fare il carpaccio di polpo
Con il termine “carpaccio“ si intende un piatto a base di fettine sottili crude o semi-crude di carne o di pesce condite con olio, limone, sale e pepe; nel caso della carne si aggiungono anche scaglie di Parmigiano oppure rucola fresca. Curiosità Il carpaccio venne realizzato per la prima volta…
Continua a leggere

Come fare gli gnocchi
Gli gnocchi di patate sono un grande classico della cucina italiana ; personalmente li adoro, anche perché sono legati a bei ricordi di infanzia : la mia mamma li preparava la domenica e li condiva con il ragù che preparava lei, ed era sempre una festa ! La preparazione La…
Continua a leggere

Come cucinare il polpo
Come cucinare il polpo? Si tratta di un mollusco molto apprezzato in cucina, in quanto si presta a numerose ricette , non solo come secondo , ma anche come antipasto o primo piatto . Nel blog troverete numerose ricette con il polpo, nel risotto, nella pasta alle “3P” , come antipasto…
Continua a leggere

Come fare una frittura di pesce perfetta
Uno sfizio, una chicca, un cibo che ti fa sorridere …. Sappiamo tutti che non bisogna esagerare con il fritto, ma privarsene completamente sarebbe davvero un peccato ! Basta limitarsi a consumarlo non troppo sovente, una o due volte al mese, anche perché così lo si gusta di più !…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario