
Chocolate cake
La torta ideale per la giornata più romantica dell’anno, la chocolate cake è un tripudio di golosità e cioccolato e non è nemmeno complicata da fare. Un guscio di pasta friabile e croccante al cacao che accoglie una crema deliziosa e golosa … insomma, se volete prendere per la gola…
Continua a leggere

Bundt pere e zafferano
La bundt e lo spirito Hugge ….. Circa un anno fa mi sono lasciata investire completamente dall’idea hugge (si pronuncia “hue-gah”), uno stato d’essere scandinavo che significa stare bene godendo delle cose semplici, insieme alle persone che amiamo. Che detto così, a ridosso delle festività natalizie, sembra anche un pochino scontato,…
Continua a leggere

Poppy Seed Citrus Cake
Poppy seed: ovvero un sacco di semi di papavero che “scrocchiano” sotto i denti in questa ciambella FACILISSIMA da fare ma che vi darà grandi soddisfazioni ! Anche questa ricetta è tratta dal libro meraviglioso (continuo a chiedermi perché non l’ho comprato prima) “California Bakery” , come i muffin mela…
Continua a leggere

Moussaka
Moussaka, ovvero trova le differenze tra questo meraviglioso piatto greco e la nostra parmigiana 🙂 Prologo. Ultimamente sto prendendo una brutta piega: compro un sacco di libri di cucina, il mio carrello di Amazon è sempre perennemente pieno ma soprattutto la lista dei desideri è infinita. E non so come…
Continua a leggere

Pollo alle tre “P” al profumo di berberè
Quando scopro una spezia che mi piace non riesco più a farne a meno. Sarà per questo che un tempo venivano chiamate anche droghe? 🙂 Così è successo con il berberè, una spezia originaria del corno d’Africa che ho acquistato durante una fiera; il berberè è un po’ come il…
Continua a leggere

La Pita
La Pita è il classico pane arabo di aspetto tondeggiante, un lievitato a base di grano. É un cibo tradizionale delle cucine mediorientali e mediterranee: dall’Afghanistan al Nord Africa, dalla Grecia a Israele, il pane “magico” accompagna salse e pietanze di ogni genere, e può essere farcito a vostro piacimento.…
Continua a leggere

Paella di mare e di terra
La paella sta alla Spagna come gli spaghetti stanno all’Italia, c’è poco da dire. Origini. La ricetta originale, come capita spesso in questi casi, è controversa. In ogni caso, la paella nasce rustica, popolare, povera, in una regione risicola lagunare, l’Albufera, non lontano dalla città di Valencia. Era cibo di festa,…
Continua a leggere

Tacos con pollo e peperoni
Se il mais è il cuore della cucina messicana, i tacos, ovvero tortillas di mais farcite con ingredienti di ogni genere, ne sono l’anima. Il taco è il cibo di strada più diffuso in Messico, tant’è che messicani li adorano e li consumano a ogni ora del giorno: le due…
Continua a leggere

Il sushi homemade
Gli amori , si sa , spesso nascono all’improvviso , e sono certamente i più belli e duraturi ; e proprio così , quasi improvvisamente, è nato il mio amore per il sushi! Anche perché è decisamente il mio #comfortfood : quando voglio prendermi una pausa dai fornelli è comodissimo…
Continua a leggere

Alette di pollo alla birra, miele & zenzero
Una ricetta speziata e decisamente primaverile , ideale per le prime grigliate in esterno ma che si può ripetere tranquillamente in inverno cucinando le alette di pollo in forno (io l’ho già provata in tutti e due i modi perché adoro le alette di pollo !) . Sapete già in…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario