
Chocolate cake
La torta ideale per la giornata più romantica dell’anno, la chocolate cake è un tripudio di golosità e cioccolato e non è nemmeno complicata da fare. Un guscio di pasta friabile e croccante al cacao che accoglie una crema deliziosa e golosa … insomma, se volete prendere per la gola…
Continua a leggere

Banana bread con gocce di cioccolato
Il banana bread è un’altra di quelle ricette che avevo in serbo da fare da chissà quanto tempo; così, complici due banane mature che mi guardavano dal portafrutta con l’aria un po’ supplichevole (“o ci mangi o ci trovi una destinazione!”), mi sono decisa finalmente a sfornare questo dolce ! …
Continua a leggere

Frittelle di bietole e feta
Sono una consumatrice seriale di verdure a foglia larga, e d’inverno la mia voglia viene soddisfatta da enormi mazzi di bietole, coste o cime di rapa acquistate al mercato, spesso da contadini locali! Cosicché il km0 sia ampiamente rivalutato sulla mia tavola: il costo prodotto è decisamente inferiore ai grandi…
Continua a leggere

Fajitas di pollo
Adoro la cucina messicana e sulle pagine del blog non poteva mancare la ricetta delle fajitas di pollo! Sono semplici da fare, e con la giusta dose di “piccante” , porterete in tavola un sapore diverso dal solito. Trovo che i piatti della cucina messicana siano il cibo ideale da…
Continua a leggere

Biscotti crumble di mele
Si beh, per preparare questi biscotti crumble di mela in effetti forse ci vogliono un po’ più di 20 minuti, ma lo stesso autore della ricetta, il mio amato Jamie Oliver, ne dichiara 24’. E io, essendo un’amante del crumble, non potevo non provarci! La combinazione mela e noci comunque rimane…
Continua a leggere

Poppy Seed Citrus Cake
Poppy seed: ovvero un sacco di semi di papavero che “scrocchiano” sotto i denti in questa ciambella FACILISSIMA da fare ma che vi darà grandi soddisfazioni ! Anche questa ricetta è tratta dal libro meraviglioso (continuo a chiedermi perché non l’ho comprato prima) “California Bakery” , come i muffin mela…
Continua a leggere

Apple Cinnamon Walnut Muffins
Se c’è una cosa che ha a che fare con Apple mi sta già simpatica 🙂 Ho un debole per le mele di ogni tipo, e nei dolci non ne parliamo! Quindi, una volta acquistato il bellissimo libro “California Bakery” , una volta sfogliato e ammirato (non capisco perché non l’abbia…
Continua a leggere

Moussaka
Moussaka, ovvero trova le differenze tra questo meraviglioso piatto greco e la nostra parmigiana 🙂 Prologo. Ultimamente sto prendendo una brutta piega: compro un sacco di libri di cucina, il mio carrello di Amazon è sempre perennemente pieno ma soprattutto la lista dei desideri è infinita. E non so come…
Continua a leggere

Pollo alle tre “P” al profumo di berberè
Quando scopro una spezia che mi piace non riesco più a farne a meno. Sarà per questo che un tempo venivano chiamate anche droghe? 🙂 Così è successo con il berberè, una spezia originaria del corno d’Africa che ho acquistato durante una fiera; il berberè è un po’ come il…
Continua a leggere

La Pita
La Pita è il classico pane arabo di aspetto tondeggiante, un lievitato a base di grano. É un cibo tradizionale delle cucine mediorientali e mediterranee: dall’Afghanistan al Nord Africa, dalla Grecia a Israele, il pane “magico” accompagna salse e pietanze di ogni genere, e può essere farcito a vostro piacimento.…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario