
Sushi di peperone
Eccoci giunti anche quest’anno alla Fiera del Peperone di Carmagnola : da anni ormai è una tappa fissa per l’acquisto dei peperoni che andrò poi a cucinare e a mettere via nei vasetti, come spiegato in questo post di qualche tempo fa. Carmagnola si trova a pochi chilometri dal mio…
Continua a leggere

Orecchiette al pesto e acciughe piccanti
In barba all’estate, al caldo e al “vade retro cucina”, un piatto di pasta non può mancare sulla nostra tavola almeno un paio di volte alla settimana; e quando ho preso in mano il pacco di orecchiette si è alzata una standing ovation da stadio. Indiscutibilmente uno dei formati di…
Continua a leggere

Torta di patate al lime e mandorle
Torta di patate al lime e mandorle glutenfree Buon 8 marzo! Quest’anno ho voluto fortemente aderire alla campagna #nonsibaratta ideata dalle due fondatrici di Parallel Lines, Silvia Lana e Ilaria Marchesini, un’iniziativa virale che in maniera creativa e divertente vuole sensibilizzare sui diritti delle donne. Eh sì, avete capito bene:…
Continua a leggere

Chicche di patate con fonduta al Pecorino
Terza ricetta con un protagonista speciale, il pecorino del Consorzio Il Fiorino . Dopo aver preparato i muffin con noci, pere e pecorino e la teglia di triglie con zucchine e pecorino, siamo pronti per il piatto forte, ovvero il primo : ho scelto una preparazione facile, le chicche di…
Continua a leggere

Filetti di triglia & pecorino
La seconda ricetta in collaborazione con il caseificio Il Fiorino ha come ingrediente principale il pesce: filetti di triglia per la precisione ! Ho abbinato ad un pesce magro e leggero come la triglia due differenti tipi di Pecorino de Il Fiorino: il già utilizzato nei muffin Pecorino Toscano DOP…
Continua a leggere

Muffin pere, noci e Pecorino
Ecco la prima ricetta della Pulce tra i fornelli in collaborazione con il Caseificio Il Fiorino: ho avuto l’onore di ricevere una box contenente sei diversi tipi di pecorino, alcuni premiati al World Cheese Award 2017, degustarli e utilizzarli in tre ricette che vi andrò a proporre a partire da…
Continua a leggere

#Ifoodinstore: Scavolini Fossano
Nuova tappa dell’ Ifoodinstore: io e Adele di FornelliFuoriSede siamo approdate a Fossano, una graziosa cittadina del cuneese, con due ricette dal tipico sapore autunnale, stagione che amo in maniera particolare. Ma che cos’è Ifoodinstore? E’ la collaborazione nata tra il network di Ifood e Scavolini, grazie alla quale noi…
Continua a leggere

Zuppa di zucca e lenticchie
L’autunno è la mia stagione preferita, per i colori del paesaggio, perché si riaccende il forno dopo la lunga e calda stagione estiva, ma soprattutto perché mi posso scatenare con le zuppe, che sono il piatto forte dei pranzi di famiglia. Un po’ perché piacciono a tutti, un po’ perché…
Continua a leggere

Involtini di platessa con Prosciutto di Modena DOP
Le origini del Prosciutto di Modena DOP affondano in tempi lontani, probabilmente all’età del bronzo: le prime testimonianze storiche risalgono all’epoca dei Celti, che introdussero la pratica di conservare le carni con il sale, e dei Romani, che allietavano i loro banchetti con porchette e prosciutti. Il Prosciutto di Modena DOP per…
Continua a leggere

#Ifoodinstore: Scavolini Store Alba
IfoodInStore è il progetto che vede i foodblogger di Ifood impegnati direttamente sul campo, a dar vita cucinando dal vivo alle splendide cucine degli store Scavolini. Questa volta, io e Adele, blogger di Fornelli fuori sede , abbiamo intrattenuto il pubblico presso lo store di Alba con il nostro showcooking a…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario