Ciliegie sotto grappa
Una ricetta che ci permette di conservare le ciliegie e gustarle tutto l’anno le ciliegie sotto grappa o sotto spirito. Questo metodo ci permette delle conserve meravigliose utilizzando pochi ingredienti.
La preparazione non è difficile e il segreto sta nel prendere le ciliege giuste, quelle belle dure che a contatto con l’alcool non si rovinino. Io sono fortunata perchè il mio ridente paesino è rinomato per produrre tante qualità di ciliege tra cui proprio quelle adatte a essere conservate sotto spirito. Anche se con rammarico dico che anche queste belle tradizioni si stanno perdendo e proporle può essere considerato un modo per non dimenticarle. La ciliegia poi è un frutto molto deperibile per cui
Per preparare le nostre ciliegie sotto grappa occorrono:
- 600 gr di ciliegie
- 200 gr di zucchero
- la scorza di un limone non trattato
- grappa q.b.
Preparazione delle ciliegie conservate sotto grappa:
La preparazione avviene senza cottura e senza sterilizzazione dei vasetti, in quanto la stessa grappa diventa un disinfettante naturale.
Innanzitutto lavate le ciliegie, che preferibilmente devono essere non trattate, e asciugarle bene con un panno da cucina.
Quindi provvedete a tagliare il gambo lasciandone un pezzettino attaccato alla ciliegia, ciò eviterà all’alcool di penetrare all’interno della ciliegia.
A questo punto iniziamo a disporle nei vasetti. Con questa quantità di ciliege riusciremo a riempire tre vasetti circa da 300 gr.
Quindi facciamo uno strato di ciliegie e cospargiamo di zucchero, aggiungiamo un pò di scorza di limone, proseguendo fino ad arrivare al bordo del vasetto. Versate all’interno la grappa fino a coprire tutte le ciliegie. Dovrete ripartire lo zucchero in modo equo per ciascun vasetto, in modo da non trovarvi senza zucchero.
Quindi chiudete ciascun vasetto e agitate bene fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Poi posizionate le ciliegie sotto grappa a testa in giù in un posto assolato e fatele rimanere così almeno 24 ore andando ad agitare di tanto in tanto. Ciò aiuterà lo zucchero a sciogliersi.
Alla fine riponete in dispensa e andare ad agitate ogni tanto o quando vi capita.
Le nostre ciliegie sotto grappa saranno pronte dopo un paio di mesi per essere gustate…
Variante sul tema: Se non volete usare la grappa potrete usare il rum seguendo il medesino procedimento, naturalmente l’aroma che acquisiranno le ciliegie sarà diverso, ma altrettanto buono!
Golosissime…
by Annagaia