Torta della nonna senza glutine con limone e pinoli
La rivisitazione di un dolce della tradizione la torta della nonna senza glutine. Semplicemente un delizioso guscio di pasta frolla croccante che accoglie al suo interno una profumata crema al limone, pinoli e zucchero a velo in superficie per completare il dolce. Una vera delizia per il palato ad ogni boccone!
Ingredienti per la pasta frolla:
- 250 gr di farina per pasta frolla Ori di Sicilia o Mix C della Schar o farina per dolci Nutrifree
- 125 gr burro ridotto in pomata
- 120 gr zucchero
- 1 uovo intero di circa 65/70 gr
- la buccia di un limone
- 5 gr di lievito per dolci
Ingredienti per la crema pasticcera:
- 3 uova e un tuorlo
- 700 ml di latte
- 210 gr di zucchero
- 65 gr di amido di mais
- la buccia di un limone grande e fresco
- vaniglia
- un bicchierino di limoncello
Ingredienti per guarnire:
- la buccia grattugiata di un limone
- pinoli
- zucchero a velo
Preparazione:
Per la realizzazione della torta della nonna senza glutine con limone e pinoli innanzitutto occorre preparare la pasta frolla senza glutine. Il procedimento lo trovate QUI. Quindi una volta pronta riponete in frigo a riposare.
Intanto preparate la crema al limone. In un bollilatte mettete a scaldare il latte con all’interno in infusione la scorza del limone tagliata senza prendere la parte bianca. Fate attenzione che il latte non raggiunga il bollore e che non si formi la classica patina in superficie. Nel mentre sbattete con una frusta le uova con lo zucchero in modo che diventino una crema. Aggiungete la maizena e la vaniglia. Aggiungete il latte a filo, aggiungete il limoncello, mescolate bene e mettete sul fuoco ad addensare. Mescolate continuamente finché la crema non si sarà addensata e fate attenzione che non si attacchi. Versate la crema in un contenitore di vetro, coprite con della pellicola trasparente e lasciate raffreddare.
Procedete a questo punto all’assemblaggio della torta della nonna senza glutine con limone e pinoli.
Recuperate la pasta frolla, infarinate il piano di lavoro e stendete una sfoglia con i due terzi della stessa. La sfoglia deve avere uno spessore pari a 2/3 cm.
Imburrate e infarinate una teglia per crostata e foderatela con la sfoglia di pasta frolla preparata. Per facilitare il lavoro arrotolatela sul mattarello e srotolatela sullo stampo. Eliminate la pasta frolla in eccesso e bucherellatene con una forchetta il fondo. Infine cospargete con la scorzetta di limone grattugiata.
Versate la crema pasticcera al limone raffreddata e se vi piace irrorate con del limoncello.
Con la restante pasta frolla e con i ritagli avanzati stendete un’altra sfoglia e coprite lo stampo ripieno di crema. Eliminate gli eccessi di frolla e sigillate bene i bordi. Bucherellate la superficie sempre con una forchetta, spennellate con del tuorlo emulsionato con il latte e cospargete di pinoli.
A questo punto la nostra torta della nonna senza glutine con limone e pinoli è pronta per essere infornata. Preriscaldate il forno a 180° e infornate la torta senza glutine per circa 60 minuti. Se vedete che in fase di cottura si colora troppo in superficie coprite con della carta stagnola.
Una bella fetta in qualsiasi ora della giornata è sempre gradita… Non credete?
by Annagaia