Sbrisolona gluten free al cioccolato e arancia candita
Ecco una ricettina golosa la sbrisolona gluten free al cioccolato fondente : una ricetta facile, ottima per la colazione o la merenda di grandi e piccini! Infatti io ne avevo sentito parlare ma me l’ha richiesta espressamente il mio dolce maritino che apre sempre la mia mente e stuzzica, con le sue richieste, la mia voglia di sperimentare ricette sempre nuove! Devo dire che l’ha apprezzata anche mia figlia che adora tutto ciò che è ripieno al cioccolato. E in verità il profumo di arancia gli ha dato che qualcosa in più che l’ha resa ancora più golosa.
Poi, le nostre farine non contenendo glutine non legano, per cui questa è una ricetta azzeccatissima: sbrisolona gluten free più che mai sbriciolata!!!
Ingredienti:
- 250gr di burro
- 350gr mix c schar
- 100gr farina di mais gialla finissima della nutrefree
- 180gr di zucchero semolato
- 60 gr di farina di nocciole
- 60gr di farina di mandorle
- scorza di un’arancia fresca
- mezza bustina di lievito per dolci
- 2 uova
- latte se necessario
- 1/2 bacca di vaniglia (in caso contrario una bustina di vanillina)
- 200 gr di cioccolato fondente
- un bicchierino di grappa o rum
- arancia candita
- pizzico di sale
- zucchero a velo
Preparazione:
La sbrisolona gluten free è una torta crostata che si può preparare anche senza un mixer o un robot in quanto gli ingredienti devono essere amalgamati tra loro molto grossolanamente.
Innanzitutto miscelare i vari tipi di farina, cioè la farina di mandorle e nocciole con quella di mais gialla e la farina mix c. Aggiungere alla miscela lievito e il sale e mescolare bene. Quindi aggiungere il burro ridotto a poltiglia e la scorza di arancia grattugiata e, con una forchetta, sbriciolare il tutto.
Unire a questo punto le uova e la grappa o rum e lavorare in modo che l’impasto abbia la consistenza di tante nocciole. Se l’ impasto dovesse risultare troppo secco basterà aggiungere un pochino di latte.
Nel frattempo far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
Imburrare uno stampo rotondo a cerniera o, nel caso non lo abbiate, foderarne uno con carta da forno. Cospargere il fondo dello stampo con uno strato di impasto sbriciolato e compattarlo, facendo in modo che non vi siano crepe. Versare, fino a ricoprire tutto lo strato, il cioccolato fondente fuso in precedenza e con le arance candite a pezzettini. Coprire con il restante impasto, sempre sbriciolandolo e senza compattare.
Infornare in forno preriscaldato a 170°/180° per 40/45 minuti.
Lasciare raffreddare e servire con una spolverata di zucchero a velo, con una guarnizione di arance candite e cioccolato a scaglie.
Variante sul tema: potrete rendere la vostra sbrisolona gluten free ancora più aromatizzata alle arance. Basterà poco. Nell’impasto potrete aggiungere, insieme alla scorza di arancia grattugiata, le arance candite a pezzettini e nel ripieno oltre la cioccolata fusa anche della buona marmellata alle arance. Sarà un pizzico più umida ma super golosa!
Piccolo consiglio: le scorzette di arancia candita in commercio,come ben sappiamo,non son tutte consentite per noi celiaci, per cui io da brava massaia celiaca me le faccio in casa e la ricetta delle arance candite gluten free la trovate qui.
by Annagaia
Adoro questo dolce, la prossima volta che lo farò proverò la tua ricetta senza glutine, grazie 🙂
tanto cambia poco 😉
deve essere proprio ottima:-)
😀
che bontà!!!
ottima… 😉
Mi ispira tantissimo!!!
Che buona! Mi segno la ricetta così la provo. Grazie!
Che meravigliosa bontà! Adoro i dolci con la frutta secca e qui ci sono mandorle e nocciole, meglio di così!
buonissima sicuramente, adoro l’arancia e se potessi mi ci laverei anche 😀 Bravissimissima
uno di quei profumi che può essere usato davvero in mille modi 😉
Decisamente buonissima per un ottima merenda
😉 sì assolutamente
Faccio spesso la sbrisolona ma con questa tua ricetta potrò offrirla anche a chi ha problemi con il glutine. Grazie
utile allora 😉
Utile e buonissima questa ricetta!