Cavolfiori gratinati al forno
Un contorno gustoso e saporito i cavolfiori gratinati al forno. Facile da preparare, magari anche in anticipo, per scaldarlo poi al momento di mangiarlo passandoci un paio di minuti al fornetto… Se a ciò aggiungete che la gratinatura rende il cavolfiore, non sempre amato, sfizioso e gradevole al palato non resta che prepararlo…
Ingredienti:
- Un cavolfiore da 1/2 kg
- Tre cucchiai di parmigiano grattugiato
- Tre cucchiai di pecorino romano grattugiato
- Pepe nero
- Prezzemolo
- Due cucchiai di panna da cucina
- Una punta di zafferano
- Pan grattato senza glutine
Preparazione:
Innanzitutto per procedere alla preparazione dei cavolfiori gratinati al forno dovete sbollentare i cavolfiori. Quindi sciacquateli bene sotto l’acqua corrente e tagliateli in modo da lasciare interi i vari ciuffetti del cavolfiore. A questo punto in una pentola alta mettete dell’acqua e una volta che l’acqua ha raggiunto il bollore aggiungete i cavolfiori. Lasciateli bollire giusto per 10-12 minuti il tempo necessario che si ammorbidiscano: i cavolfiori cuociono molto velocemente, questa sarà una prima cottura ché continuerà poi in forno.
Dunque scolate i cavolfiori al dente tenendo da parte qualche tazzina di acqua di cottura che servirà per diluire la panna con lo zafferano e creare la cremina per il condimento.
Intanto preparate la cremina. In una terrina versate la panna e aggiungete lo zafferano, aggiungete anche un filo d’olio d’oliva, un po’ di sale, un pizzico di pepe, un cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate bene. Diluite con qualche cucchiaio di acqua di cottura dei cavolfiori, aggiustate di sale e procedete all’assemblaggio dei cavolfiori gratinati al forno.
In una teglia di terracotta mettete sul fondo qualche cucchiaio di cremina allo zafferano preparata in precedenza, disponete i cavolfiori uno vicino all’altro in modo da non lasciare spazio. Aggiungete abbondante Parmigiano grattugiato e pecorino romano grattugiato e ricoprite con la restante parte di cremina allo zafferano.
Infornate a 200° per 25 minuti. Se vi piace aggiungete in superficie del pan grattato senza glutine per dare una consistenza più croccante e…
Buon appetito
by Annagaia
che buoni cucinati così!!
I cavolfiori fatti cosi sono buonissimi
sono proprio d’accordo con te…
Fantastica questa ricetta. Sarà forse arrivato il momento che mio figlio mangia anche il cavolo? Magari così si
mia figlia prima non lo mangiava ora lo adora…
Mi attraggono sempre tanto le ricette con i cavolfiori, questa poi è da fare!
sì provala è davvero ottima…
Da provare! Saranno Buonissimi!
😉
Sono proprio appetitosi preparati in questo modo
straordinari…