Gli struffoli stregati al cioccolato senza glutine
Non so a voi, ma a me piace la novità, e ho cambiato vestito agli struffoli facendo una versione diversa cioè gli struffoli stregati al cioccolato senza glutine.
Cosa cambia nella ricetta? I profumi e la copertura: il liquore con cui profumarli sarà stregato e la copertura sarà al cioccolato fondente e granella di nocciola, il tutto aromatizzato da scorzette di arancia candita!
Ecco la ricetta:
Ingredienti:
- 350 grammi di farina senza glutine (ho usato 220 gr di farina L’altro gusto per dolci e 130 gr di farina Mix C della Schar)
- 4 uova grandi
- 1 cucchiaio colmo di zucchero
- 50 grammi di burro
- scorza di mezzo limone grattugiata
- scorza di mezza arancia grattugiata
- un pizzico di sale
- una tazzina di liquore Strega
- una punta di lievito per dolci
- una bustina di vanillina
- olio di semi per friggere
Per la decorazione
- 250 grammi di cioccolato fondente
- due noci di burro
- un bicchierino di strega
- granella di nocciola
- arancia candita
Preparazione:
Come mio solito, ho usato il Bimby e per prima cosa ho tritato la buccia di arsncia e limone con lo zucchero. Poi ho inserito gli altri ingrediendi nel boccale e ho fatto lavorare per per il procedimento dettagliato guardate la ricetta degli struffoli senza glutine.
Una volta ottenuto l’ impasto ho fornato un panetto che ho messo a riposare per un’ oretta sulla spianatoia e coperto con un canovaccio.
Trascorso il tempo necessario ho ripreso l’impasto e l’ ho lavorato velocemente. Quindi prendendone un pezzo per volta ne ho ricavato dei bastoncini spessi più o meno come un dito.
Con un coltello infarinato ne ho ottenuto tante palline da essere fritte.
Nel mentre faccio tutto questo, metto a scaldare l’ olio.
La prova della giusta temperatura la faccio così: verso uno struffolo e quando viene a galla la temperatura è giusta per la frittura.
Allora un pò per volta verso gli struffoli nell’olio e faccio dorare, una volta scolati li metto in una ciotola.
Una volta fritti tutti, ma anche il giorno successivo se non avete tempo il giorno stesso, li preparo in un modo alternativo ma altrettanto goloso… Cioè faccio gli struffoli stregati al cioccolato.
Metto a scaldare a bagnomaria il cioccolato con il burro e una volta sciolto aggiungo il liquore Strega e verso tutto sui miei struffoli, aggiungo le scorzette candite e quando è tutto ancora morbido sistemo su un piatto… Verso un altro pochetto di cioccolata e guarnisco con scorzette di arance e granella di nocciola…
Che ne dite si può fare??? E… buone feste cioccolattose…
by Annagaia
Ops dimenticavo.. se volete la ricetta tradizionali degli struffoli senza glutine, cioè con miele, canditi e confettini diavolini la ricetta la trovate qui 😉
Buonissimo
grazie…