Cuori di frolla senza glutine con confettura di ciliegie
Arriva San Valentino e volete stupire il vostro lui o la vostra lei allora preparate questi cuori di frolla senza glutine con confettura di ciliegie. Semplici e veloci vi permetteranno di prendere per la gola la vostra dolce metà già a partire dalla colazione… Se poi è particolarmente goloso nulla vieta di conquistarlo sostituendo la marmellata con la cioccolata e il gioco è fatto!
Ingredienti:
- 250 gr farina per pasta frolla Alimenta 2000 o Mix C della Schar o farina per dolci Nutrifree
- 125 gr burro ridotto in pomata
- 120 gr zucchero
- 1 uovo intero di circa 65/70 gr
- la buccia di un limone
- 5 gr di lievito per dolci
- confettura di ciliegie
- zucchero di canna per cospargere la superficie
Preparazione:
La preparazione dei cuori di frolla senza glutine farciti con confettura di ciliege è semplice e veloce.
Innanzitutto dovete preparare la pasta frolla senza glutine.
Io per la preparazione ho utilizzato il Bimby ma potete utilizzare una planetaria o una impastatrice che vi permetteranno di amalgamare meglio gli ingredienti. In mancanza potete utilizzare il metodo tradizionale della spianatoia e della farina a fontana con tutti gli ingredienti al centro e olio di gomito. Decidete voi!
Quindi mettete nel boccale del Bimby la buccia del limone con lo zucchero e fate tritare per 10 secondi a velocità 8. Quindi raccogliete tutto con la spatola e aggiungete la farina, il burro ridotto a pomata, l’uovo e il lievito. Fate lavorare per 2 minuti a velocità spiga.
L’impasto dei cuori di frolla senza glutine non deve essere lavorato troppo.
A questo punto formate una palla, avvolgete in un canovaccio e riponete in frigo almeno per un’ora. In effetti più tempo riposa l’impasto migliore sarà la realizzazione dei biscotti.
Trascorso il tempo necessario, accendete il forno e preriscaldate a 180° e iniziate a dar forma ai cuori di frolla senza glutine.
Stendete una sfoglia dello spessore di 7/8 mm e a questo punto vi occorrerà uno stampo a cuore grande e uno stampo piccolo. Con lo stampo a forma di cuore grande ricavate dalla frolla tanti cuori. La metà di questi saranno la base dei nostri cuori di frolla senza glutine. Invece in ciascun cuore, dell’altra metà di cuori di pasta frolla, ricavate un cuore piccolo al centro in modo da lasciare un vuoto. Questi cuori di pasta frolla forati saranno la parte superiore dei nostri biscotti.
Dunque, riponete su una teglia foderata di carta forno ciascun cuore grande senza foro, mettete al centro un cucchiaino di confettura alle ciliegie, spalmando leggermente, e ricoprite con i cuori di pasta frolla forati, premendo bene i bordi.
Cospargete i cuori di frolla senza glutine con confettura di ciliege con zucchero di canna e infornate a 180° per 15/20 minuti.
by Annagaia