Ciambella pan d’arancia senza glutine
Una dolce melodia questa ciambella pan d’arancia senza glutine profumata e morbida… Non so voi ma io adoro tutti gli agrumi e quella marcia in più che danno ai dolci dai più elaborati ai più semplici come questa ciambella. La mia ispirazione è stata la ricetta del pan d’arancia siciliano in cui mi sono imbattuta casualmente e che subito mi ha conquistata perché prevede l’utilizzo dell’arancia intera frullata con buccia e polpa. Subito ho provato a sperimentare questa procedura temendo molto che la preparazione di un pan di spagna gluten free non fosse adatto a questo tipo di impasto e invece mi son dovuta proprio ricredere perché il risultato è stato davvero eccellente. Il pan d’arancia senza glutine è risultato morbidissimo, senza poi dire che la presenza dell’arancia intera in termini di profumo dà quasi la sensazione di mangiare un pan di spagna quasi imbevuto di arancia… La descrizione in ogni caso non rende bene l’idea, mettetevi all’opera e vedrete che assaggiato è ancora meglio…
Ingredienti:
- 2 arance medie non trattate
- 220 gr di farina per dolci senza glutine della Nutrifree
- 3 uova intere
- 200 gr di zucchero
- 50 gr di burro
- 60 ml di latte
- Una bustina di lievito per dolci senza glutine
Per la copertura:
- il succo di un’arancia
- un cucchiaio di marmellata all’arancia
Preparazione:
Io ho preparato l’impasto del ciambella pan d’arancia senza glutine con il bimby ma potrete utilizzare una qualsiasi impastatrice o sbattitore e un tritatutto per ridurre le arance in purea.
Innanzitutto tagliate le arance a pezzi e mettetele nel boccale del Bimby, azionate per 1 minuto a velocità prima 4 poi 7/8.
A questo punto aggiungete lo zucchero e lasciate amalgamare per 30 secondi a velocità 3. Aggiungete quindi il burro lasciato a temperatura ambiente e quindi ammorbidito e lasciate amalgamare. Aggiungete quindi le uova intere una per volta, facendo lavorare per un paio di minuti a velocità 3/4. Il composto diventerà spumoso.
Sarete pronti ora per aggiungere la farina. Miscelate la farina per dolci senza glutine con il lievito e setacciando il tutto aggiungete al composto, sempre facendo impastare a velocità 3.
Aggiungete a filo il latte fino a che non risulti totalmente assorbito.
L’impasto della ciambella pan d’arancia senza glutine sarà pronto.
Nel frattempo fate preriscaldare il forno a 200° e imburrate lo stampo a ciambella.
Quindi versate all’interno dello stampo a ciambella l’impasto.
Infornate a 180°/200° per 50 minuti: la prova dello stecchino vi confermerà la cottura della ciambella pan d’arancia senza glutine…
Intanto a parte preparate la glassatura portando ad ebollizione il succo dell’arancia filtrato, aggiungete un cucchiaio abbondante di marmellata all’arancia e lasciate asciugare. Quando avrà la consistenza di glassa, spegnete e lasciate raffreddare.
Impiattate, glassate la ciambella pan d’arancia senza glutine e servite una volta che è raffreddata.
Da me l’hanno divorata…
by Annagaia