Chiacchiere senza glutine con farine naturali
Si avvicina il Carnevale e un pò di chiacchiere senza glutine con farine naturali e cioccolato non fan poi male… Per noi celiaci riuscire a riprodurre in versione gluten free tutto ciò che gli altri mangiano è una sfida continua perciò ho provato a fare le questo dolce di carnevale con farine naturali… Naturalmente sono tante altre le ricette di carnevale senza glutine che ho sperimentato… Potete realizzare delle chiacchiere senza glutine solo con una pioggia di zucchero a velo oppure ricoprirle con tanto cioccolato fondente o farle al forno in versione light o prepararle ripiene… Decidete voi… Poi non so perché ma in questo periodo la bambina che è in me inizia a canticchiare uno stornello carnevalesco che con la memoria mi porta a quando piccolina vestivo una mascherina e stelle filanti e coriandoli per aria lanciavo… Vedete scrivo anche in rima e da fanciulla birichina inizio a cantare: “Viva viva il carnevale con il pepe e con il sale, la tristezza manda via e ci porta l’ allegria…” Non capita anche a voi?
Ecco gli ingredienti per le chiacchiere senza glutine con farine naturali:
Ricetta con 300 gr di mix di farine naturali senza glutine:
- 120 g amido di mais
- 55 g farina di tapioca
- 60 g fecola di patata
- 60 g farina di riso glutinoso
- 5g di xantano
- 3 uova
- 50 g burro
- 50 g zucchero
- 4 cucchiai di grappa o rum o strega
- 8 g di lievito per dolci consentito
- Buccia di mezza arancia
Per il cioccolato fuso:
- 100 gr di cioccolato fondente e 20 gr di burro
- Zucchero a velo senza glutine per guarnire.
Preparazione delle chiacchiere realizzate con farine naturali senza glutine:
Per prima cosa ho fatto tritare la buccia di arancia e lo zucchero per 20 secondi a velocità 7.
Poi ho aggiunto le uova e ho fatto impastare per 30 sec. vel 5.
Allora ho aggiunto la farina setacciata, il burro fuso, il lievito per dolci e la grappa e ho fatto lavorare per 10 sec vel 3 e poi 1 min modalità spiga.
Ho riposto il mio panetto in frigo per 30 minuti avvolto in un canovaccio e nel frattempo ho preparato la “nonna papera”.
Già lo scorso anno, su consiglio della mia cara amica Rosa, ho sperimentato che tirando le chiacchiere (glutinose) con la Nonna Papera il risultato era migliore, per cui, anche se è stato un pò più difficile, perchè l’impasto senza glutine è meno elastico di quello glutinoso, ho fatto lo stesso per le mie chiacchiere gluten free.
Prelevando un pezzo di impasto, prima l’ ho steso col matterello, in modo da compattarlo e poi l’ho tirato prima a 1, poi ripiegato e tirato a 1, poi a 2, poi a tre: la sfoglia è stata compattissima (merito del riso glutinoso? Penso proprio di sì).
Con la rotella ho ricavato tanti rettangoli ho dato un taglio al centro e le ho catapultate nell’olio bollente e che meraviglia si sono gonfiate…
Per il cioccolato fuso:
Ho fatto sciogliere il cioccolato a bagnomaria e una volta sciolto, ho aggiunto il burro e ho amalgamato bene… la consistenza della cioccolata deve essere semi liquida!
Quindi dopo che le chiacchiere gluten free si sono raffreddate le ho spolverate con zucchero a velo e le ho guarnite col cioccolato fuso!
by Annagaia