Biscotti con alchermes senza glutine
Dei deliziosi dolcetti, i biscotti con alchermes senza glutine sono una rivisitazione delle raviole romagnole preparate in versione gluten free. Null’altro che fagottini a forma di mezzaluna profumati all’alchermes e ripieni di cioccolata o marmellata. Provateli vi piaceranno tantissimo!
Ingredienti:
- 300 gr di farina senza glutine per dolci
- 5 gr di cremor tartaro
- 20 gr di latte
- 160 gr di burro
- 140 gr di zucchero semolato
- un uovo + un tuorlo
- un bicchierino di alchermes
- vaniglia
- un pizzico di sale
- alchermes q.b. per decorare
- zucchero semolato q.b. per la copertura
Preparazione:
Per la preparazione dei biscotti con alchermes senza glutine ho utilizzato come mio solito il Bimby ma potete utilizzare una qualsiasi planetaria o il tradizionale metodo della farina a fontana sulla spianatoia.
Procedete secondo i seguenti passaggi.
Innanzitutto sciogliete il cremor tartaro nel latte tiepido.
Nel boccale del Bimby o nella ciotola, a seconda del metodo che utilizzate mettete prima la farina senza glutine, poi il cremor tartaro sciolto nel latte, lo zucchero, il burro ridotto a pomata, un uovo intero e il tuorlo e il pizzico di sale. Lasciate impastare bene per un minuto con la funzione impasta o amalgamate bene tutti gli ingredienti con le mani. Scaravoltate l’impasto sulla spianatoia e formate un panetto, che metterete a riposare in frigo per una oretta circa.
Intanto preparate il ripieno, io ho utilizzato una crema alla nocciola ma potrebbe essere sostituita con una marmellata alle ciliegie o alle prugne.
Quindi recuperate la pasta frolla che farà da guscio ai biscotti con alchermes senza glutine e stendetela con il mattarello, con un coppa pasta ricavatene dei dischi, mettete al centro un cucchiaino abbondante di ripieno scelto e chiudete a mezzaluna. Fissate bene i bordi con le punta delle dita in modo che in cottura non fuoriesca il ripieno.
Infornate a 180° per 20/25 minuti. Quindi sfornate e fate raffreddare.
Preparate una bagna con un bicchierino di alchermes, un cucchiaio di zucchero e un bicchierino di acqua. Fate sciogliere lo zucchero e fate raffreddare.
Una volta raffreddati i biscotti con alchermes senza glutine passateli prima nello sciroppo con alchermes e poi nello zucchero semolato. Metteteli ad asciugare.
Gustate i biscotti con alchermes senza glutine in qualsiasi momento della giornata desideriate qualcosa di dolce…
by Annagaia