Angel cake senza glutine al limone
La angel cake senza glutine al limone è la versione americana della torta fatta con soli albumi. L’ idea di farla è nata per caso dalla necessità di consumare una marea di albumi avanzati dalla preparazione delle pastiere pasquali. Il risultato è stato una nuvola ovattata profumata ai limoni… Leggera, in tutti i sensi: soffice nella consistenza, light perché priva di grassi, delicata nel sapore…
L’ ho accompagnata con una crema al mascarpone al limone e delle meringhe al limone che l’ hanno impreziosita, regalandogli un senso di freschezza…
Ingredienti:
- 190 gr di farina senza glutine (alimenta 2000 per dolci)
- 420 gr di albumi
- 300 gr di zucchero
- 50 gr di succo di limone
- buccia grattugiata di mezzo limone
- 7 gr di cremor tartaro
- 1 bacca di vaniglia
- 5 gr di lievito per dolci
Preparazione:
Come mio solito per impastare la angel cake senza glutine al limone ho usato il mio caro amico Bimby. Nulla vi vieta di utilizzare la planetaria o altri strumenti che vi faranno raggiungere un buon dolce.
Innanzitutto montate gli albumi a neve ferma. Quindi mettete gli albumi nel boccale con un pizzico di sale e lasciate lavorare a 37° per 4 minuti a velocità 3. A metà lavorazione aggiungete il cremor tartaro.
Subito dopo procedete con il tritare la buccia di limone e la scorzetta di limone candita aggiungendo lo zucchero. Fate lavorare per 10 secondi a velocità 8.
A questo punto procedete col mescolare la farina con lo zucchero e la scorzetta tritata. Aggiungete il lievito vanigliato e gli albumi montati a neve cercando di non farli smontare. Vale a dire mescolando dall’ alto verso il basso con un spatola. Aggiungete alla fine il succo di limone.
Versate il composto in uno stampo per chiffon cake o angel cake del diametro di di 18/20 cm. A me non piaceva l’idea della classica forma con il buco all’interno per cui ho eliminato il cilindro centrale e ho foderato con carta forno per avere una torta senza il buco al centro.
Infornate in forno statico a 190° per 35/40 minuti. Una volta cotta la angel cake senza glutine porla a testa in giù fino al raffreddamento.
Una volta raffreddata può essere servita semplicemente spolverata con dello zucchero a velo vanigliato oppure, come ho fatto io, impreziosita con un frosting al mascarpone profumato al limone e delle meringhe al limone…
Le ricette le trovate qui per il frosting e qui per le meringhe.
Che dire una vera goduria per gli occhi e per il palato…
by Annagaia