Pappardelle Peperoni e Basilico. Voglia di pasta fresca? Ecco le pappardelle, peperoni in agrodolce e basilico, una delizia per il palato…provate gente!!!
Qui si mangia #congusto!!!

Pappardelle Peperoni e Basilico
Oggi abbiamo pranzato un po’ più tardi perchè erano le 13 e mi è venuta voglia di fare la pasta fresca, così ho fatto le pappardelle e gli gnocchi cherubini, ma di questi ultimi vi parlerò prossimamente!
Concentriamoci invece sulle pappardelle, vogliamo vedere come ho fatto?
Ingredienti:
Per le pappardelle:
300 gr. di semola rimacinata
100 gr. di farina0
100 gr. di farina00
un cucchiaio di curcuma
250 gr. di acqua fresca
un ciuffo di basilico
sale rosa
Condimento:
un barattolo di peperoni in agrodolce fatti da me, la ricetta è qui
uno spicchio d’aglio
un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
un ciuffo di basilico
caciocavallo grattugiato
peperoncino piccante

Procedimento:
Per fare le pappardelle setacciate le farine con la curcuma e frullate il basilico insieme all’acqua, impastate il tutto fino a ottenere un panetto bello elastico e ben sodo. Stendete subito con la macchina sfogliatrice gradatamente fino al numero 3 e ripassate due volte sempre al numero tre, spolverate di semola e tagliate le pappardelle e lasciatele asciugare un po’ all’aria, se invece stendete col mattarello lasciate prima riposare l’impasto affinchè perda nervo e non si ritiri stendendo. Buonissima la curcuma e dà un bel color giallo alla pasta pur non essendoci uova, a me l’odore dell’uovo nella pasta fresca non piace…
Intanto lasciate rosolare uno spicchio d’aglio e il peperoncino piccante in padella con un cucchiaio d’olio e poi unite i peperoni in agrodolce col loro sughetto come da ricetta (volendo semplificare potete anche usare peperoni crudi tegliati a listarelle e ripassateli in padella, anche se il sapore non sarà lo stesso).
Lessate le pappardelle in acqua in ebollizione salata e appena saliranno a galla prendetele con la schiumarola e versatele in padella sui peperoni e spadellate per condirle.
Spegnete e unite il basilico spezzettato a mano e il caciocavallo grattugiato spadellando ancora.
…mangerete un primo piatto #congusto!

Delizia!!!!!
Infatti oggi ci siamo deliziati, grazie cara Antonella <3
Non posso venire a curiosare da te a quest’ora… rischio di morire mentre sbavo davanti al pc!!! Sempre bravissima…
E io sbavo per i tuoi dolci… 🙂
ottima ricetta, complimenti
mmmmmmmmmmmmmmh pasta fresca e peperoni for ever!!!
ciaooooooooooooo
Wow che piatto goloso…
Puoi dirlo forte!!!
Anche se è mattina posso dire che me ne farei fuori un bel piatto??…. Bravaaaa
ahahahah allora tu sei come me…colazione salata?
Ho l’acquolina in bocca…buonissima.
Anche a te piacciono i peperoni?ahahahahah
Io ne vado matta!
un baciooooooooooooooooo