Il Risotto cremoso con carciofi è un primo piatto appetitoso realizzato con riso, carciofi romaneschi e mantecato con buonissimo stracchino e parmigiano. Un primo piatto gustoso da servire in ogni occasione, ricco di sapore che non deludera chi lo mangia, una ricetta semplice e delicata che delizierà il palato di molti. Potete sostituire lo stracchino con un altro formaggio cremoso la cremosità e la riuscita del piatto non cambierà. Un Risotto semplice preparato con solo verdura e formaggi, ma se volete aggiungere un tocco in piu potete aggiungere al risotto della salsiccia sbriciolata o dei cubetti di pancetta croccante una versione ancora piu ricca e saporita.
Vediamo cosa serve per prearare questo Risotto cremoso con carciofi …
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Risotto cremoso con carciofi, primo piatto appetitoso e ricco di sapore, ricetta con verdura, ottimo da servire ad ogni occasione, primo semplice e di facile preparazione…
Risotto cremoso con carciofi
INGREDIENTI
350 gr di riso carnaroli
2 scalogni
5 carciofi romaneschi grandi
1 carota
1/2 bicchiere di vino bianco
80 gr di stracchino
1 limone
olio evo
sale e pepe
parmigiano grattugiato
Preparazione
Per preparare il Risotto , per prima cosa dobbiamo pulire i carciofi; elimanate le foglie esterne piu dure e sfilettare il gambo, con un coltello affilato tagliate la punta del fiore e immergeteli in acqua acidulata ( acqua e limone) per 10′.
Scolate i carciofi e tagliateli a metà se ci fosse eliminate l’eventuale barba e tagliateli a spicchi sottili.
Tagliate a rondelle lo scalogno, raschiate la carota e grattugiatela. Fate soffrigere in padella con olio e un goccino di acqua lo scalogno.
Aggiungete a questo i carciofi a spicchi e la carota grattugiata, salate e pepate e fate cuocere per qualche minuto, aggiungendo un pochino di brodo vegetale se occorre per non farli asciugare.
Unite il riso e fatelo tostare per qualche secondo,versate il vino e lasciate sfumare.
Mescolate di tanto in tanto il risotto e aggiungete il brodo vegetale ogni volta che si asciuga.
A fine cottura del risotto unite lo stracchino tagliato a toccheti e il parmigiano grattugiato, mantecare bene e impiattate caldo, spolverate il risotto con pepe macinato fresco…Buon appetito!!
Ti potrebbe interessare…
Risotto cremoso con cavolfiore pancetta e mandorle
Risotto con spinacio, peperone e pancetta croccante