La Crostata al cacao con ricotta e gocce di cioccolato è un dolce talmente goloso che non puoi fare a meno di mangiarne subito un altra fetta. Uno scrigno di frolla che raccoglie una golosa crema di ricotta arricchita da tante gocce di cioccolato. Ricotta e cioccolato un connubio perfetto e armonioso di sapori gustosi. Una crostata semplice da realizzare ottima da servire a un fine pasto o ricca merenda. Un dolce strepitoso che vi conquisterà al primo assaggio.
Ti potrebbe interessare..
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Crostata al cacao con ricotta e gocce di cioccolato è un dolce talmente goloso che non puoi fare a meno di mangiarne subito un altra fetta.
Per il ripieno
Strumenti
Passaggi
Per realizzare la Crostata al cacao con ricotta e gocce di cioccolato
Iniziamo con il preparare la frolla: mettiamo in una ciotola la farina, insieme al burro tagliato a piccoli pezzi, aggiungiamo lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Sbricioliamo con le mani il composto e uniamo due cucchiaini di lievito diamo una mescolata.
Aggiungiamo l’uovo intero con il tuorlo, mettiamo da parte l’albume che ci servirà per il ripieno. Incorporiamo le uova all’impasto con la forchetta poi impastiamo energicamente con le mani.
Compattiamo leggermente la frolla e uniamo 3-4 cucchiai di cacao amaro in polvere. Per una frolla più scura possiamo aggiungere un cucchiaio in piu di cacao. Portiamo sull tavolo da lavoro e impastiamo la frolla formiamo un panetto compatto e sodo, mettaimolo a riposare in frigorifero per 30 minuti coperto da un foglio di carta da forno.
Prepariamo il ripieno
Inserite nella ciotola la ricotta che avremmo precedentemente fatto scolare in un colino. Aggiungiamo l’albume e diamo una prima mescolata con una spatola. Versiamo lo zucchero e lavoriamo a crema la ricotta con la frusta, aggiungiamo le gocce di cioccolato e diamo un ultima mescolata e mettiamo da una parte.
Assembliamo la crostata
Tiriamo fuori il panetto dal frigorifero e stendiamolo sul foglio di carta da forno leggermete infarinato. Prendiamo l’impasto steso e mettiamolo con tutta la carta all’interno di uno stampo a cerniera da 20 cm. Facciamo aderire bene allo stampo e rifiliamo i bordi con un coltello. Compattiamo la frolla rimasta che ci servira per la decorazione.
Versiamo all’interno della crostata la crema di ricotta, livelliamo a coprire tutta la base. Stendiamo la frolla messa da parte e con una rondella otteniamo delle strisce che metteremo sulla ricotta in modo orizzontale e in diagonale a formare una griglia.
Inforniamo la crostata al cacao in forno preriscaldato e cuociamo a 180° per 40 minuti. Sfornare il dolce e lasciamolo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette.. Buon appetito!
Crostata al cacao con ricotta e gocce di cioccolato
Una ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.