Baccalà cotto a vapore sul letto di crema di fave e pecorino.
Un secondo di pesce leggero e allo stesso tempo ricco di gusto il baccalà cotto a vapore su letto di crema di fave con pecorino. Un piatto in cui al gusto delicato del baccalà cotto a vapore si associa il gusto forte delle fave e del pecorino il tutto arricchito da un ottimo profumo di pepe. Un’idea balenata mangiando il baccalà arrostito aromatizzato con pepe in grani prezzemolo e limone. Sulla piastra però il baccalà, che è molto umido, tende ad appiccicarsi mentre la cottura a vapore lo rende molto più delicato e come sapore assomiglia tanto al baccalà all’insalata che è un classico della tradizione di casa mia.
Ingredienti:
- Un kg di baccalà già ammollato
- Crema di fave
- Olio extravergine di oliva
- Una costa di sedano
- Due carote
- Un finocchio
Preparazione:
Potrete procedere con la preparazione del baccalà al vapore con l’utilizzo di una vaporiera oppure con l’utilizzo del Bimby. In questo ultimo caso potrete preparare allo stesso tempo insieme, ma nel boccale con il cestino, anche delle verdurine da utilizzare per accompagnare questo secondo piatto.
Preparateo intanto la crema di fave con pecorino la ricetta la troverete QUI.
Naturalmente se non è periodo di fave potreste utilizzare una verdura di stagione. Quali potrebbero essere i broccoli di rape in autunno piuttosto che gli spinaci o le bietole in primavera oppure degli asparagi. Non male potrebbe essere anche un letto di cipolle caramellate abbinate in questo caso con del buon aceto balsamico
Servite il baccalà bello caldo. Come letto fate una base con due cucchiai di crema di fave con pecorino, adagiatevi il baccalà cotto a vapore e irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e tante verdurine cotte a vapore tagliate a julienne.
Buon appetito…
by Annagaia
Hello this is kinda of off topic but I was wanting to know if blogs use WYSIWYG editors or
if you have to manually code with HTML. I’m starting
a blog soon but have no coding knowledge so I wanted
to get guidance from someone with experience.
Any help would be enormously appreciated! http://left4world.ru/engine/redirect.php?url=http://soikeoplus.com/tag/soi-keo-nha-cai
Hello this is kinda of off topic but I was wanting to know if blogs
use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML.
I’m starting a blog soon but have no coding knowledge so I
wanted to get guidance from someone with experience. Any help would be
enormously appreciated! http://left4world.ru/engine/redirect.php?url=http://soikeoplus.com/tag/soi-keo-nha-cai
Wow! This blog looks just like my old one! It’s on a totally different topic but it has pretty much the same layout and design. Great choice of colors! http://p.tinyurl.com/soikeo73005