Oggi vi propongo una ricetta deliziosa, quella del rotolo di panbrioche salato al pomodoro e provola! Dopo il successo del rotolo al tonno, capperi, Emmental e limone, potevo non preparare la versione vegetariana? Un impasto morbidissimo, preparato senza burro, che racchiude un ripieno goloso e filante di provola, pomodoro, capperi, basilico e origano, una vera bontà! Naturalmente potete farcire il rotolo come più vi piace: con salumi e formaggi, con ricotta e spinaci, con funghi e mozzarella, insomma largo spazio alla fantasia! Il rotolo al pomodoro e provola è perfetto da servire come salvacena gustato caldo! Potete prepararlo in anticipo perchè il giorno dopo, riscaldato e filantissimo, è ancora più buono! Pronti allora per preparare con me questo gustoso rotolo di panbrioche? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piace questa ricetta, vi consiglio di provare anche queste:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il rotolo di panbrioche salato al pomodoro e provola
Per l’impasto
Per la farcitura
Cosa ci serve
Come preparare il rotolo di panbrioche salato al pomodoro e provola
Prima di tutto preparate l’impasto. Versate il latte tiepido in una ciotola e fate sciogliere il cubetto di lievito mescolando con una forchetta. Aggiungete l’olio di oliva e l’uovo ed amalgamate ancora con la forchetta. Aggiungete la farina e il sale ed impastate il tutto, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprite la ciotola con la pellicola da cucina e fate lievitare in luogo caldo per 1 ora o fino al raddoppio dell’impasto.
Nel frattempo preparate la farcitura. Mettete in una ciotola la polpa di pomodoro, aggiungete i capperi dissalati, l’origano, il basilico a pezzetti, sale, pepe e olio di oliva. Mescolate per bene. Tagliate a pezzi la provola.
Riprendete l’impasto e trasferitelo sul piano di lavoro infarinato. Tagliatelo a metà, se volete potete preparare due rotoli oppure usate una metà e l’altra congelatela.
Con il mattarello stendete la metà dell’impasto sul piano di lavoro infarinato, dategli la forma di un rettangolo di 1/2 cm di spessore circa. Stendete sulla sfoglia il composto di pomodoro lasciando 2 centimetri liberi ai bordi, completate con la provola.
Arrotolate il panbrioche su se stesso e richiudete per bene i bordi. Adagiate il rotolo sulla leccarda rivestita con carta forno e spennellatelo con il tuorlo d’uovo sbattuto.
Cuocete il rotolo in forno statico preriscaldato, a 200° per 20 minuti circa, fino a quando risulterà bello dorato.
Note
– I tempi di cottura sono indicativi, mi raccomando di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa.
– Al posto della farina 0 potete usare la farina integrale o di farro.
– Potete usare latte intero o parzialmente scremato.
– Al posto del lievito fresco potete usare 1 bustina di lievito di birra secco ( 7 grammi ).
– Al posto della provola potete usare quella affumicata o la mozzarella ben scolata.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni