La pasta frolla classica è un impasto adatto ad essere utilizzato per la preparazione di crostate e biscotti. Una ricetta base davvero utilissima quindi, che vi permetterà di preparare dei dolci davvero buoni e perfetti. Preparare la pasta frolla fatta in casa non è difficile ma bisogna seguire alcuni piccoli accorgimenti affinchè il risultato sia davvero perfetto. Credetemi se vi dico che ne ho provate tantissime: senza uova, senza burro, senza zucchero…tutte buone davvero ma questa che vi presento oggi è la ricetta infallibile della pasta frolla classica, gentilmente donata da mia cugina Anna. La pasta frolla risulterà perfetta, facilissima da stendere e da lavorare per ottenere ottime basi di crostate e biscotti! Pronti allora per preparare con me la pasta frolla classica? Seguitemi in cucina e vediamo come fare!
Se cercate altre ricette per pasta frolla, vi consiglio queste: PASTA FROLLA VEGAN; PASTA FROLLA AL LIMONE, PASTA FROLLA ALLA RICOTTA; PASTA FROLLA ALLE NOCCIOLE.Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta frolla classica
- 350 gdi farina 00
- 1/2 bustinadi lievito in polvere per dolci (8 grammi)
- 100 gdi zucchero
- 125 gdi burro
- 2uova
- Buccia grattugiata di 1 limone (Possibilmente non trattato)
- 1 pizzicodi sale
Strumenti
- 1 Ciotola
Preparazione della pasta frolla classica
In una ciotola capiente setacciate la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero e mescolate.
Formate un incavo al centro ed aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Amalgamate il burro alla farina con la punta delle dita. Fate di nuovo un incavo al centro ed aggiungete le due uova, un pizzico di sale e la buccia grattugiata di un limone non trattato.
Impastate tutto velocemente, formate una palla e lasciatela riposare per 30 minuti prima di utilizzarla per la preparazione di ottime crostate e biscotti.
Note
– Con questa dosi di pasta frolla, potete fare una crostata per 8/10 persone ed utilizzare uno stampo per crostata da 24/26 cm.
– Le crostate preparate con questa pasta frolla hanno bisogno di 40 minuti di cottura circa in forno ventilato preriscaldato, a 180°. I biscotti invece, vanno cotti per 20 minuti.