Piadine all’olio di oliva senza lievito

Oggi vi presento la mia ricetta per preparare in casa delle buonissime piadine all’olio di oliva, senza lievito. Morbide, facilmente arrotolabili, facili da fare e anche veloci. Queste piadine sono ottime da farcire ma potete anche utilizzarle al posto del pane, se si vuole eliminare il lievito. Ho provato varie ricette per le piadine senza strutto o burro ma devo dire che nessuna mi aveva soddisfatto come questa. Le piadine non si spezzano, si arrotolano facilmente e sono leggerissime, una vera bontà! Potete farcirle come più vi piace: mozzarella e pomodoro; verdure grigliate e formaggi; se non siete vegetariani potete sbizzarrirvi con tonno, giardiniera e maionese o formaggio spalmabile e affettati….e tutto quello che vi suggerisce la fantasia! Vediamo allora assieme come preparare queste buonissime piadine all’olio di oliva senza lievito!

Se cercate altre ricette senza lievito, vi consiglio la mia PIZZA SENZA LIEVITO.

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

Piadine allolio di oliva senza lievito
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6 Piadine
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gFarina 0 (o integrale o farro)
  • 200 mlAcqua
  • 50 mlOlio di oliva
  • 8 gSale

Strumenti

  • 1 Ciotola
  • 1 Padella antiaderente
  • 1 Spianatoia

Preparazione

  1. Versate in una ciotola l’acqua e l’olio, miscelate con un cucchiaio. Aggiungete la farina e il sale ed impastate per alcuni minuti.

  2. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

  3. Dividete il panetto in pezzi da 100 grammi, ne otterrete circa 6.

  4. Sulla spianatoia infarinata con la semola, stendete ogni pezzo di impasto in sfoglie rotonde di circa 20 cm di diametro.

  5. Fate riscaldare una padella antiaderente di almeno 20 cm di diametro e fate cuocere ogni piadina 2/3 minuti per lato. Fate riposare le piadine chiuse in un canovaccio pulito, in questo modo l’umidità le renderà morbide e flessibili.

  6. Le piadine all’olio di oliva senza lievito sono pronte per essere farcite e gustate! Sono buonissime, parola mia!

Note

– Le piadine possono essere conservate chiuse in un sacchetto per 2 giorni o possono essere congelate.

– Se preferite, potete impastare le piadine nell’impastatrice.

3,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

6 Risposte a “Piadine all’olio di oliva senza lievito”

  1. Ciao Paola! Le ho appena preparate e sono buonissime! Morbide, leggere e gustose! Grazie per questa fantastica ricetta, la cercavo da tanto tempo.

  2. credo sia il mio primo commento ad una ricetta online…ma ti devo veramente ringraziare perché queste piadine son strepitose! cercavo da tempo un risultato così…grazie perché in una giornata non troppo positiva ci voleva :))

    1. Buon pomeriggio Greta, sono lusingata dalle tue parole! Mi fa molto piacere che ti sia piaciuta la mia ricetta e spero davvero che tutto proceda per il meglio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »