Tartellette coi Carciofi alla Menta
Se vi piacciono le monoporzioni eccovi le Tartellette coi Carciofi alla Menta miei cari lettori. Ci vuole un po’ di pazienza a prepararle ma sicuramente sono molto più gradite e carine!

Ormai i carciofi stanno per finire ma si trovano ancora i tardivi e quelli piccoli che spesso si usano per conservare sott’olio
Vi elenco gli ingredienti delle
Tartellette coi Carciofi alla Menta
Cestini:
- 250 g di farina0
- 100 – 120 ml di acqua (dipende dall’assorbenza della farina)
- 2 cucchiai di olio evo o 20g
- 1 cucchiaino colmo di sale fino
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1/2 bustina di lievito istantaneo in polvere per salati
Ripieno:
- 6 carciofi, ho usato gli ultimi, piccoli, col gambo lungo
- 200 g di ricotta di pecora o 2 patate per chi non vuole la ricotta
- Un ciuffo di menta
- due spicchi d’aglio
- olio evo qb
- sale fino qb
- pepe nero macinato
- 50 g di pecorino grattugiato
- un cucchiaio di farina

Prepariamo insieme le
Tartellette coi Carciofi alla Menta?
- Per prima cosa prepariamo l’impasto, versiamo in una ciotola tutti gli ingredienti in polvere e gli aghi di rosmarino tritati finemente e versiamo al centro l’acqua e l’olio pian piano lasciando assorbire mescolando col cucchiaio.
- Otterremo un impasto bricioloso, copriamolo e lasciamolo riposare per 15′ e poi amalgamiamo senza lavorarlo troppo, così non si sviluppa il glutine ed è più friabile, formiamo un salsicciotto che affetteremo allo spessore di un cm e stenderemo i dischetti sottilmente col mattarello, circa 2 o 3 mm e li taglieremo col coppa pasta di 8 cm di diametro.
- Ne verranno 12, spennelliamo con olio lo stampo dei panini o dei muffins e poggiamo dentro i dischetti.
- Prepariamo il ripieno: Puliamo i carciofi eliminando le foglie dure esterne e e la barbetta interna se c’è e speliamo i gambi e affettiamoli a dadini. Lessiamo il tutto in acqua bollente salata in cui avremo spolverato un cucchiaio di farina per mantenere il colore verde. Quando i gambi saranno teneri scoliamo bene e ripassiamo in padella con gli spicchi d’aglio divisi a metà e un filo d’olio abbondante.
- Lasciamo asciugare il liquido e facciamo dorare finchè si forma sul fondo una leggera crosticina saporita.
- Frulliamo al mixer i gambi per ottenere la parte cremosa con qualche cucchiaio di acqua di cottura o olio e tagliamo a pezzi la parte tenera recuperando pure la crosticina dorata che si è formata sul fondo della padella. Eliminiamo l’aglio e lasciamo intiepidire.
- Amalgamiamo alla ricotta sbriciolata (o alle patate lesse schiacciate con la forchetta e insaporite nel fondo di cottura dei carciofi in padella.) Uniamo il pecorino e la menta spezzettata, una generosa macinata di pepe nero, regoliamo di sale e, mescolando con la forchetta senza schiacciare in modo che il ripieno rimanga morbido, farciamo i dischetti pizzicando poi il bordo per formare i cestini.
- Per averli più dorati si possono spennellare i bordi con un tuorlo sbattuto.
Cottura Forno preriscaldato 200° per 20′ circa, regolatevi col vostro forno; il mio è ventilato. Teglia poggiata in basso al primo binario, così cuoce bene il fondo del cestino.
Sapore squisito e delicato, si può servire con una fresca insalatina mista, buoni buoni parola del maritino esigentino…
Consiglio: Si possono surgelare già cotti e qualche minuto prima di consumarli tirarli fuori dal freezer e riscaldarli sul coperchio di una pentola con acqua in ebollizione, se non volete accendere il forno.

Un’altra ricetta coi carciofi? Ecco qua