Crostini alla Melissa
Se i vostri sfilatini subito si raffermano fate i Crostini alla Melissa e darete nuova vita a questo pane buonissimo che ha poca mollica e una bella crosticina croccante.

Diciamo la verità, capita di comprare pane in abbondanza col timore di rimanere senza specie se ci sono ospiti e poi si rafferma e rimane lì e ne compriamo ancora fresco? E’ un circolo vizioso…ma ecco risolto il problema! Sono velocissimi così vi potrete dedicare alla preparazione delle altre pietanze.
Si sa che il giorno dopo il pane o si secca o diventa gommoso ma non farete le solite polpette e vi assicuro che non ve ne pentirete.
E’ una ricetta semplicissima, una non ricetta se così si può dire e subito avrete come accompagnare formaggi o affettati oppure stuzzichini o servire col secondo piatto in modo diverso dal solito; sarà soffice dentro e con una bella crosticina croccante! E nessuno saprà che sta consumando il pane raffermo che abbiamo comprato in abbondanza!
Vediamo come ho fatto?
Pochissimi ingredienti per fare i
Crostini alla Melissa
- 2 Sfilatini sottili o altro tipo di pane raffermo
- 3 uova
- sale fino
- pepe nero macinato
- un ciuffo di melissa o altra erba aromatica tipo menta o timo oppure origano
- 50g di pecorino grattugiato
- Olio extra vergine di oliva qb
Ecco il semplice procedimento per i
Crostini alla Melissa
- Se gli sfilatini sono fini tagliateli direttamente a fette altrimenti se la fetta è grande dividetela in quadratini
- Sbattete le uova intere e unite sale, pepe, formaggio e tanta melissa tritata finemente, oppure menta.
- Versate in una padella un velo di olio.
- Accendete il fornello a fiamma media
- Pucciate le fette, sopra e sotto, due secondi nelle uova e ripassatele in padella da entrambi i lati per un paio di minuti o finchè saranno dorate.
Ed ecco fatti i crostini alla melissa profumatissimi e saporiti; facilissimi e veloci.
Dopo potete arricchirli adagiando sopra un pezzetto di formaggio, un’oliva e qualche affettato e gustateli mentre aspettate il piatto forte…
Vedrete che lascerete apposta che il pane si raffermi per poterli preparare
E queste le avete mai provate?
Oppure andate alla categoria Antipasti o Finger food nel blog e troverete tante idee sfiziose
