Buongiorno a tutti!
Oggi non vi porto una nuova ricetta, bensì l’aggiornamento di uno dei miei cavalli di battaglia, cioè una delle ricette che mi piace di più realizzare e mangiare!
Vi avevo già parlato della torta delizia al limone qui.
So che molti di voi l’hanno provata e vi ringrazio, perchè è una torta, e soprattutto una crema, che veramente merita di essere preparata e mangiata almeno una volta nella vita.
Seguendo la stessa ricetta, finalmente sono riuscita a fotografare la versione “giusta”, ossia la decorazione che secondo me andrebbe fatta per rendere giustizia a questa torta. L’ho fatta in occasione del compleanno della mia adorata Mamma, e colgo l’occasione per rifarle gli auguri. Senza di Lei sarei nulla!
Torta delizia al limone
Ma ora passiamo alle foto: la ricetta è identica a quella che vi ho già indicato, infatti a mio parere è perfetta così!
Per la decorazione vi serviranno altri due limoni amalfitani, foglie di limone, 200 ml di panna montata, 1/3 di crema rimanente, 50 ml di limoncello.
Aggiungere 100 ml di panna montata alla crema, poi amalgamare anche il limoncello; ricoprire uniformemente la torta. Tagliare le fettine di limone sottili, poi a metà e poi a quarti, e ricoprire il bordo della torta; decorare il centro della torta con una fettina di limone. Con la sac a poche decorare la torta con ciuffetti di panna e terminare con le foglie di limone.
Buon appetito!
Se vi piacciono le mie ricette e volete continuare a seguirmi mi trovate su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest.
Ciao Annamaria, ma che bella questa torta! sicuramente oltre ad essere una delizia per gli occhi, lo è anche per il palato! da provare! :*
Davvero lo è!!! È uno dei miei cavalli di battaglia e penso in assoluto il mio dolce preferito! A presto e grazie Gabriela :*