La Crostata con farina di segale e mele è un dolce leggero perfetto da gustare in ogni momento della giornata
Una crostata veloce da preparare, composta da una frolla di segale senza burro, che contiene poco zucchero e pronta per essere lavorata subito. Uno scrigno di frolla, che raccoglie una farcia di biscotti, marmellata e succose mele . Il dolce perfetto e buono da deliziare senza sensi di colpa.
Ti potrebbe interessare..
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Crostat con farina di segale e mele un dolce leggero perfetto da gustare in ogni momento della giornata!
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per realizzare la Crostata con farina di segale e mele dovete
Sbucciare le mele dividetele in quarti, togliete il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Inserite le fette di mela in una ciotola, cospargete con zucchero e succo di 1/2 limone, Mescolate e mettete da una parte.
In una ciotola inserite l’uovo intero, lo zucchero e l’olio, date una prima mescolata con l’aiuto di una spatola.
Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e la cannella, iniziate a mescolare in modo che la farina si incorpori ai liquidi, versate il tutto sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastate con le mani. Formate un bel panetto liscio e che non appiccichi alle mani.
Stendete con il mattarello, il panetto su un foglio di carta da forno infarinato e formate un disco, con l’aiuto delle carta, spostate la frolla all’interno di uno stampo per crostata da 22 cm. Rifilate con un coltello i bordi e compattate i pezzi rimasti di frolla che vi serviranno poi per la decorazione.
Cospargete la base della crostata con la marmellata, e distribuite sopra i biscotti savoiardo. Prendete le mele e disponetele sopra ai biscotti a coprire.
Prendete la frolla rimasta e stendetela con un pochino di farina, con un taglia biscotti a forma di foglia ottenete tante foglie che posizionerete in modo sparso a coprire tutte le mele. Spolverate la crostata con zucchero semolato e infornate nel forno preriscaldato e cuocete a 180° per 35-40 minuti.
Lasciate la crostata in forno spento per 10 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente.. Buon appetito!
Crostata con farina di segale e mele
Una ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
FAQ (Domande e Risposte)
Si possono sostituire le mele con altra frutta i stagione?
Come per la marmellata potete utilizzare tutta la frutta he preferite.
Per quanto tempo si conserva la crostata?
potete conservare la crostata chiusa in un contenitore in frigorifero per almeno 4 giorni
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.