Ma quanto è buona la Torta Cuor di Mela ricetta dolce della nonna! Una crostata chiusa, fatta di una pasta frolla perfetta con all’interno tante mele profumate alla cannella e al limone. Una torta alle mele che ricorda la Apple Pie americana e soprattutto ci riporta ai fumetti della nostra infanzia, quando Nonna Papera sfornava quella torta fantastica e fumante, che metteva a raffreddare sul davanzale per i nipotini. La crostata di mele della nonna è ideale da gustare a colazione con il caffellatte, a merenda con un thè o una tisana e dopo i pasti, per un dessert delizioso e genuino. Provatela con una pallina di gelato alla vaniglia o al fiordilatte, magari leggermente riscaldata, una bontà pazzesca! Se volete, potete arricchire ancora di più il ripieno aggiungendo la marmellata o la crema pasticcera rendendo questa torta ancora più golosa. Pronti allora per preparare con me questa deliziosa Torta Cuor di Mela? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono i dolci con le mele, provate anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta Cuor di Mela ricetta dolce della nonna
Per la pasta frolla
Per il ripieno
Per la decorazione
Cosa ci serve
Come preparare la Torta Cuor di Mela ricetta dolce della nonna
Prima di tutto preparate la mia pasta frolla classica, seguendo attentamente le istruzioni. Fatela riposare per 30 minuti in frigo.
Lavate e sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a pezzetti. Mettete le mele in una ciotola e aggiungete il succo di limone, lo zucchero e la cannella. Mescolate per bene.
Dopo il riposo in frigo, dividete la pasta frolla in 2 parti, di cui una più grande, circa 2/3.
Stendete l’impasto più grande con il mattarello e sulla carta da forno, dovete ottenere una sfoglia rotonda che andrete ad adagiare sulla tortiera. Punzecchiate la base con i rebbi di una forchetta e sbriciolateci sopra i biscotti secchi.
Versate sulla sfoglia il ripieno di mele e livellate per bene, aggiungete sulle mele altri 2 cucchiai di zucchero e qualche fiocchetto di burro.
Stendete il secondo pezzo di impasto e mettetelo sopra le mele come un coperchio, saldate il bordo pizzicandolo con le dita.
Fate cuocere la Torta Cuor di Mela in forno statico preriscaldato, a 180° per 40 minuti circa. Fate raffreddare la torta prima di sformarla su un piatto da portata, spolverizzatela con zucchero a velo e servite!
Note
– La Torta Cuor di Mela si conserva per 3/4 giorni ma la finirete prima!
– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
– Al posto dello zucchero semolato potete usare quello di canna.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni