Oggi ho provato per voi la famosa torta di mele di Anna Moroni, ma non la classica, ho provato quella senza olio nè burro, senza glutine e senza lattosio, una vera bontà! Una sera abbiamo invitato dei familiari a casa per un thè ma abbiamo scoperto che portavano con loro un amico intollerante al glutine e al lattosio…manteniamo la calma e troviamo qualcosa di commestibile. Avevo già preparato una torta di mele per gli altri, quindi ho optato per preparare una torta di mele anche per lui. In un libro ho trovato la ricetta di questa torta di mele senza glutine e senza lattosio di Anna Moroni; bene, vi dico che l’hanno spazzolata anche gli altri! Inoltre è una torta di mele senza grassi, cosa volere di più! Facile, soffice, gustosa, profumatissima. Ideale per accompagnare una tazza di latte e caffè a colazione, come dolce di fine pasto, per la merenda del pomeriggio! Pronti allora per preparare con me questa torta di mele facile e veloce? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di mele di Anna Moroni
Cosa ci serve
Come preparare la torta di mele di Anna Moroni
Prima di tutto lavate le mele, sbucciatele, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo. Tagliatele a fettine e mettetele in una ciotola, aggiungete il succo di limone per non farle annerire e tenetele da parte.
In una ciotola, mescolate l’uovo, il tuorlo, lo zucchero e il latte vegetale con una frusta a mano.
Aggiungete la farina di riso, la fecola e il lievito in polvere per dolci e mescolate bene il tutto fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
Versate poi l’impasto ottenuto in una teglia del diametro di 26 cm rivestita con carta forno.
Distribuite le fettine di mela sulla superficie della torta, aggiungendo un po’ di zucchero di canna e una spolverata di cannella.
Fate cuocere la torta in forno statico preriscaldato, a 180 gradi per circa 45 minuti.
La nostra torta di mele, profumata e irresistibile è pronta! Perfetta per concludere in bellezza un pranzo o una cena!
Note
– La torta di mele si conserva per 3/4 giorni ma la finirete prima!
– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
Dosi variate per porzioni