Oggi vi propongo la ricetta della crema di porri e patate che a casa nostra è amata da tutti! Un comfort food delizioso, un primo piatto leggero e cremosissimo, una vera bontà. Per arricchire questa vellutata di porri e patate ho aggiunto un crumble di taralli ai cereali, un filo di olio crudo e del parmigiano, strepitosa! Ho una vera e propria passione per le creme di verdura e le vellutate ma questa con i porri e le patate è una delle mie preferite, anche Roberto la adora! Soprattutto nelle sere d’inverno, si prepara facilmente e in poco tempo si porta a tavola un piatto davvero buono e saporito. Pronti allora per preparare con me questa gustosa crema di patate e porri? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le vellutate, ecco altre ricette che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la crema di porri e patate
Cosa ci serve
Come preparare la crema di porri e patate
Pulite il porro, eliminando la radice e la parte verde, dovreste ottenerne circa 150 grammi pulito, lavatelo perfettamente. Tagliate il porro a rondelle e mettetelo in una pentola con l’olio.
Pelate le patate, lavatele, tagliatele a tocchetti e mettetele nella pentola con il porro.
Aggiungete l’acqua, coprite la pentola con il coperchio e fate cuocere per 20 minuti.
Togliete la pentola dal fuoco e frullate il tutto con il frullatore ad immersione per 1 o 2 minuti. Se preferite una consistenza grossolana frullate per mezzo minuto. Salate a piacere.
Impiattate la vellutata e guarnite con i taralli sbriciolati, un filo di olio crudo e abbondante parmigiano!
Note
– La quantità di acqua o di brodo vegetale da aggiungere varia in base ai vostri gusti, se la crema vi piace più o meno densa.
– Se volete insaporire ancora di più la vellutata, prima di aggiungere l’acqua o il brodo, fate rosolare il porro e le patate per 2 minuti nell’olio di oliva.
– Al posto del crumble di taralli potete aggiungere dei crostini o dei pezzetti di pane abbrustolito.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni