Le patate al forno con aglio e prezzemolo rappresentano un modo diverso e goloso di preparare le patate al forno. È una ricetta di mia mamma Francesca, che le prepara assieme al pollo. Con un marito vegetariano da anni, ho dovuto escludere il pollo ma ho voluto comunque provare a prepararle. Sono davvero deliziose, io le adoro letteralmente. In famiglia piacciono davvero a tutti, tanto che utilizzo sempre questa ricetta per preparare un buon contorno di patate al forno. Ottime per accompagnare secondi piatti, formaggi e frittate. Ed ora vediamo come preparare questa squisitezza, vedrete, sono davvero facili e buonissime, croccanti fuori e morbide dentro!
Ingredienti per 4 persone:
800 grammi di patate a pasta gialla
olio di oliva q.b. ( circa 50 ml )
vino bianco secco q.b. ( circa 30 ml )
sale q.b.
pepe q.b.
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo ( gambo e foglie )
Procedimento:
Lavate per bene le patate con la buccia e strofinatele con una spazzolina per eliminare i residui di terra.
Pelate le patate e tagliatele a spicchi grandi, lasciate a bagno le patate in acqua per almeno 1 ora, affinchè perdano un pò del loro amido e diventino più digeribili.
Versate abbondante olio di oliva in una teglia da forno, scolate gli spicchi di patate e versateli nell’olio, mescolate con cura.
Aggiungete il sale e il pepe, mescolate ancora con cura.
Aggiungete il vino bianco secco, lo spicchio d’aglio tritato molto finemente e il prezzemolo tritato. Per quanto riguarda il prezzemolo, mi raccomando, usate sia i gambi che le foglie, insaporisce molto di più i piatti.
Controllate che ci sia abbastanza liquido nella teglia, almeno mezzo dito sotto le patate, nel caso aggiungete due o tre cucchiai di acqua o, se preferite, ancora olio di oliva.
Fate cuocere le patate al forno con aglio e prezzemolo per 40 minuti circa a 180°. Fatele cuocere fino a quando si sarà formata una crosticina sulla superficie delle patate.
Servitele calde, appena sfornate, vi assicuro che le preparerete spesso!
Se invece preferite preparare delle patate lesse, vi consiglio di provare QUESTA ricetta!
© 2017, Paola. All rights reserved.