Torta Paradiso. Nei miei ricordi d’infanzia ci sono tante merendine, una montagna di torte paradiso, non perchè le mangiassi perchè la mia colazione era pane e pomodoro mentre le mie compagne di scuola esibivano le merendine, e come le invidiavo!!!

Allora non mi rendevo conto della fortuna che avevo di mangiare cose naturali…oggi però con l’evento #ricordidinfanzia ho voluto giocare a fare la pasticciera e ho preparato la torta paradiso.

Torta Paradiso
Vogliamo prepararla insieme?
Ingredienti:
200 gr. di farina00
200 gr, di zucchero
quattro uova da 50-60 gr. ciascuna
100 gr. di burro tedesco
buccia di un limone grattugiata
una bacca di vaniglia
una bustina di lievito pane degli angeli
Ripieno:
100 gr. di zucchero
30 gr. di farina00
250 gr. di latte
3 tuorli
250 gr. di crema di latte o panna fresca
Procedimento:
Montare le uova intere a temperatura ambiente.
Unire lo zucchero frullato con la bacca di vaniglia continuando a montare.
unire 150 gr. di farina setacciata amalgamando delicatamente a mano dall’alto in basso per non smontare il composto.
Unire il burro liquido ma ben raffreddato e la buccia di limone sempre delicatamente con la spatola.
Setacciare il lievito negli altri 50 gr. di farina e unirlo alla fine distribuendolo bene, così è più attivo.
Versare in una teglia imburrata e infarinata delle dimensioni 30 x 30 per circa 30′ a 160° regolandovi naturalmente con il vostro forno.
Crema:
Riscaldare il latte con la buccia di un limone.
Amalgamare i tuorli, lo zucchero e la farina ottenendo una pastella e versarla nel latte bollente.
Mescolare con la frusta e rimettere sul fuoco al minimo.
Lasciar addensare senza bollire e poi far raffreddare completamente.
Unire la panna montata.
Far raffreddare anche la torta, dividerla in due e farcirla con la crema.
Spolverare di zucchero frullato con la bacca di vaniglia… mmmmmmmmmmmmh Deliziosa!!!

E voi cosa ricordate della vostra infanzia? Sarò sincera, io fino ai sei anni ho rimosso…chissà perchè…