Eccomi con un nuovo pesto ! Dopo quello di peperoni, di rucola, di carciofi (che è in cima alla top ten dei miei preferiti), di sedano e chi più ne ha ne metta, oggi vi propongo il pesto di fave, che ho utilizzato per condire la buonissima pasta dell’ Agripanetteria “La Cascinetta” , i fusilli integrali fatti con la loro ottima farina di qualità. Il pesto di fave è risultato davvero delizioso, arricchito da mandorle e foglioline di menta , ideale per una freschissima pasta fredda estiva ; ho aggiunto gli immancabili pomodorini pachino e pezzetti di feta, che ha dato al piatto un tocco di cucina greca che personalmente adoro !
Ma come dice una famosa pubblicità , “Il segreto di una buona pasta è la pasta “! E non si può dar torto a questo principio di base : un buon prodotto è davvero un ottimo punto di partenza per creare piatti genuini e deliziosi . Che aspettate quindi a provare questa pasta?? Ve ne innamorerete , parola della Pulce !!
Ingredienti:
- Per due persone :
- 200 gr di fusilli di farina integrale “La Cascinetta”
- un pugno di sale grosso
- 100 gr di fave fresche
- una decina di pomodorini pachino
- 50 gr di feta (o altro formaggio fresco , ad esempio il primo sale)
- una decina di mandorle tostate e pelate
- qualche fogliolina di menta
- olio extravergine di ottima qualità
- sale & pepe
Procedimento:
- Sgranate per prima cosa le fave fresche : togliete la parte superiore del baccello per poi aprirlo a metà ; a questo punto si staccano i semi uno ad uno .
- Mettete a bollire in una pentola 1/2 lt di acqua ; al bollore , tuffatevi le fave per circa 10 minuti .
- Scolate le fave e togliete la pelle : basterà premere leggermente il seme e la parte interna verrà fuori automaticamente .
- Frullate i semi con le mandorle, montando con l’olio extravergine di oliva versandolo a gocce
- Aggiungete qualche fogliolina di menta poi aggiustate di sale e pepe e tenete il pesto da parte Fate cuocere la pasta per il periodo indicato sulla confezione
- Nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini in quattro , e tagliate a tocchetti anche la feta
- Prelevate un cucchiaio di acqua di cottura della pasta , unitelo al pesto e mescolate
- Scolate la pasta, versatela in una terrina, unite il pesto e mescolate bene
- Unite i pomodorini e la feta , aggiungete un filo d’olio e servite con qualche fogliolina di menta