Il dolce che vi propongo oggi è una focaccia dolce al miele e limone : di facile esecuzione, soffice come una nuvola e adatta alla prima colazione , proprio quelle torte “inzuppose” da “pucciare” nel caffelatte! Continua con questa ricetta la mia collaborazione con l’ Azienda Agricola “La Cascinetta“di Villanova d’Asti ; ho avuto modo di provare diversi tipi di farine da loro prodotte , dalla 00 alla integrale o tipo 2 , e devo dire che i risultati sono sempre stati superiori alle aspettative . Le farine che vengono prodotte e vendute da “La Cascinetta” sono realizzate con agricoltura ecosimbiotica , ovvero vengono utilizzate le micorizze, strutture nate dall’unione simbiotica tra funghi del terreno e radici non lignificate delle piante.I funghi colonizzano le radici della pianta, ricevendo e dando nutrimento alla pianta ospite ;
così facendo si evitano i trattamenti chimici dannosi per il terreno e per il consumatore . Ecco perché ho scelto di provare le farine de “La Cascinetta” per questa focaccia dolce : perché se il prodotto di base è buono e sano non servono grandi alchimie per portare in tavola un prodotto eccellente !
Ingredienti per una teglia rettangolare delle dimensioni di 20×26 cm :
150 gr di farina bianca “00” dell’ Azienda Agricola “La Cascinetta”
50 gr di farina integrale dell’ Azienda Agricola “La Cascinetta”
40 gr di burro di ottima qualità
9 cucchiai di latte
1/2 bustina di lievito per dolci
1 uovo
1 limone non trattato
6 cucchiai di miele
un pizzico di sale
zucchero a velo per decorare
Difficoltà :semplice
In una casseruola fate sciogliere a fiamma molto bassa il burro con il latte, senza portarlo ad ebollizione . Unite il miele e continuate a mescolare senza spegnere il fuoco per un paio di minuti , poi lasciate raffreddare completamente.
Nel frattempo, in una ciotola capiente, setacciate le farine e aggiungete il lievito, l’uovo, la scorza grattugiata, il succo di 1/2 limone e un pizzico di sale mescolando continuamente .
Aggiungete poco per volta il composto formato da miele, latte e burro ormai raffreddato ; amalgamate bene il tutto e versatelo in una teglia rettangolare delle dimensioni descritte sopra , coperta da carta da forno . Mettete in forno preriscaldato a 180° per 40′ .
A cottura ultimata, fate raffreddare il dolce su una gratella , poi ricopritela di zucchero a velo e servitela .