Oggi vi propongo un dolce di Natale che ogni anno si prepara nella nostra famiglia, la torta all’arancia con glassa Rocher, la adorano tutti! La base è costituita da una torta soffice all’arancia, un dolce facilissimo e super profumato grazie alla scorza e al succo dell’arancia. L’arancia si sposa benissimo col sapore della glassa Rocher, fatta con cioccolato e granella di nocciole, insomma una vera e propria golosità! Sia l’impasto della torta che la glassa si preparano con pochi e semplici ingredienti, come piace a noi! Noi in famiglia prepariamo questa torta in occasione delle feste di Natale ma è perfetta anche come torta di compleanno e per tutte le occasioni speciali! Pronti allora per preparare con me questa deliziosa torta all’arancia con glassa Rocher? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi consiglio di provare anche queste:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta all’arancia con glassa Rocher
Per la torta all’arancia
Per la glassa Rocher
Cosa ci serve
Come preparare la torta all’arancia con glassa Rocher
Rompete le uova in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Montate il composto per almeno 5 minuti con lo sbattitore elettrico, fino a renderlo chiaro e spumoso.
Aggiungete la buccia grattugiata di 1 arancia, il succo di arancia e l’olio di semi di girasole, amalgamate con una spatola.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito a poco a poco, amalgamate delicatamente con la spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Oliate ed infarinate una teglia da 24 cm di diametro e versate il composto. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti. Se usate il forno ventilato dovete abbassare la temperatura a 170° e cuocere la torta per lo stesso tempo.
Fate raffreddare la torta e sformatela su un piatto da portata.
Per la glassa Rocher fate fondere il cioccolato fondente in un pentolino a fuoco bassissimo, mescolando continuamente con un cucchiaio.
Spegnete il fuoco, aggiungete l’olio di semi di girasole e la granella di nocciole. Versate la glassa su tutta la superficie della torta e spalmatela per bene con la spatola.
Fate raffreddare la torta, ponetela in frigo per far indurire la glassa e servite, è una vera delizia.
Note
– Per la cottura della torta, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni