Dolce di Pasqua, uovo di bignè! Domani è Pasqua e ho pensato di preparare un dolce facile, scenografico e delizioso! Una ricetta originale e ricca di colori, come la primavera! Un dessert allegro e colorato che sicuramente stupirà i vostri ospiti per la sua bontà e la sua bellezza. I commensali prenderanno i loro bignè, ad alcuni toccherà gustare una crema pasticcera deliziosa, ad altri una crema pasticcera al cacao golosissima! Il tutto contornato da ciuffi di panna montata, fiorellini di zucchero ed ovetti colorati! Io ho utilizzato i bignè già pronti ma, se avete tempo, potete prepararli voi seguendo la mia ricetta della pasta choux. Pronti allora per preparare con me questo goloso uovo dolce di bignè? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti per il dolce di Pasqua uovo di bignè
Per le due creme pasticcere
Per l’uovo di bignè
Cosa ci serve
Come preparare il dolce di Pasqua, uovo di bignè
Prima di tutto preparate la crema pasticcera. Versate il latte in una pentola con la buccia di limone e riscaldatelo.
In una ciotola, amalgamate con una frusta a mano le uova con lo zucchero e la farina, sciogliete tutti i grumi. Versate il composto nel latte caldo.
Fate addensare la crema, mescolando continuamente con la frusta. Eliminate la buccia di limone e versate metà crema nella ciotola.
Aggiungete alla metà della crema 3 cucchiaini di cacao e amalgamate per bene con la frusta. Le due creme sono pronte.
Foderate lo stampo per uovo di Pasqua con la pellicola per alimenti.
Fate sciogliere il cioccolato bianco nel pentolino, mescolando con una spatola.
Tagliate un pezzetto del fondo di ogni bignè e farciteli metà con la crema pasticcera bianca e metà con quella al cacao. Richiudete i bignè con i pezzetti tagliati.
Ricoprite l’interno dello stampo con i bignè, tenendo in basso la parte tonda e fissando i bignè tra loro con un poco di cioccolato fuso.
Riempite lo stampo completamente, ricoprite i bignè con la pellicola e fate riposare in frigo per almeno 1 ora, affinchè il cioccolato bianco si solidifichi.
Montate la panna poco prima di servire, dovrà essere molto fredda. Trasferitela in una sac a poche.
Sformate l’uovo di bignè sul piatto da portata e spremete ciuffetti di panna tra un bignè e l’altro. Completate la decorazione con fiorellini di zucchero e ovetti colorati e spolverizzate con lo zucchero a velo!
Note
– L’uovo di bignè si conserva in frigo per 3 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Buongiorno Paola!
Io mi chiamo Sandra, ho trovato la vostra ricetta buonissima, tutte le volte che ho bisogno di preparare qualcosa di buono vengo ad cercare nel tuo blog, grazie mille.
Grazie di cuore Sandra, che bello ricevere questi commenti! :*