Pici Cacio e Pepe
”Se passate di qua al ritorno vi offro un picio cacio e pepe” Così ci salutò, abbracciandoci, Alessandro, il proprietario dell’agriturismo ”Artisti del cavallo”, in cui abbiamo alloggiato qualche settimana fa a Foiano della Chiana; potevamo rifiutare?
Ma qual’è Il segreto per una cremosa pasta cacio e pepe?

La cremosità della pasta, in questo caso i pici cacio e pepe, si ottiene con due cose importanti: un buon pecorino romano semi-stagionato ma soprattutto il pecorino non va assolutamente cotto altrimenti la caseina coagula separando i grassi dall’acqua e fa formare i grumi e la stessa quantità di acqua calda ma non bollente. Si può usare sie acqua normale che quella dove abbiamo lessato la pasta, ma attenti che non sia troppo bollente.
Pici Cacio e Pepe
Sembra facile…ma se si seguono i consigli verrà un ottimo primo piatto, quindi non arrendiamoci al primo insuccesso.
Io di solito stempero il pecorino grattugiato in una ciotola con un mestolo di acqua di cottura della pasta, non troppo bollente, sui 50° circa, il dosaggio dovrebbe essere tanto per tanto, cioè stesso peso, amalgamo con le fruste o col mixer così ottengo una crema liscia in cui verserò la pasta scolata al dente e con questo sistema viene una cremina deliziosa!
Che dire del pepe? Possibilmente dovrebbe essere pestato nel mortaio al momento ma anche già macinato va bene, ma che sia abbondante e profumato! C’è chi lo tosta un pò prima in padella per esaltarne il profumo e mi pare un’ottima idea.

Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di pici
250 gr. di pecorino romano semi- stagionato
250g di acqua a 50°
pepe nero abbondante
sale

Procedimento dei
Pici Cacio e Pepe
Versare i pici in acqua poco salata.
Grattugiare il pecorino con la grattugia dai buchi piccoli così si scioglierà più facilmente.
Il mio metodo per una cremina senza grumi:
Prelevare dalla pentola l’ acqua della pasta e lasciarla intiepidire un po’ in una ciotola e poi amalgamare al pecorino grattugiato e a una macinata di pepe, si otterrà una bella cremina, tenere in caldo la ciotola a bagnomaria.
Scolare i pici al dente in una padella unendo la cremina di pecorino e pepe nero.
Tutto qua!!!
Servire in piatti ben caldi con un’ulteriore macinata di pepe!
Vi è piaciuta questa ricetta? Venite e mettere il vostro ”mi piace” sulla mia fanpage su Facebook!

Grazie Alessandro!!!
Hanno un aspetto ottimo ! Cremosi e gustosi !!! Brava Maria e chissà che prima o poi passo dalle tue parti e me lo prepari
Ne sarei felice mia cara amica, guarda che dico davvero!