La TORTA DI MELE, MIRTILLI E CREMA PASTICCERA è una torta che vi consiglio di provare. Una torta sofficissima e golosa, soprattutto bella da vedere e da presentare in tavola anche a un fine pasto.
Una torta di mele scenografica e particolare nell’aspetto, questo grazie al vortice di crema pasticcera che viene praticato con l’aiuto di una sac-poche sopra alla superficie del dolce prima di infornare. Una torta di mele è preparata con ingredienti semplici, come farina, uova, zucchero, olio e acqua in sostituzione del burro, e all’interno una voilta cotta e tagliata a fette e ricca di tantissime fette di mele e mirtilli, che regalano una coccola golosa morso dopo morso.. ve lo dico è impossibile resistere a tanta bontà !!!
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate..vi spetto!
Ti potrebbe interessare..
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
TORTA DI MELE, MIRTILLI E CREMA PASTICCERA..ricca di tantissime fette di mele e mirtilli, che regalano una coccola golosa morso dopo morso..
Ingredienti
Crema pasticcera
Strumenti
Passaggi
Realizzare la TORTA DI MELE, MIRTILLI E CREMA è davvero molto semplice, per prima cosa preparimo la crema pasticcera..
In una pentola mettete a sobollire il latte con la scorza di mandarino, nel frattempo in una ciotola lavorate l’uovo intero con lo zucchero e la farina, mescolate con una frusta a mano. Unite il latte e mescolate. Fate cuocere a fiamma dolce la crema, per non formare grumi mescolate continuamente finche la crema non si addensi. Versate la crema pronta nella ciotola e coprite con pellicola a contatto per farla raffreddare.
Prepariamo l’impasto
In una seconda ciotola montate le uova con il pizzico di sale, una volta che hanno preso volume unite lo zucchero e montate fino a quando le uova non diventano chiare e spumose. Aggiungete l’acqua e poi l’olio e infine la farina setacciata insieme al lievito.
A questo punto sbucciate la mela togliete il torsolo centrale e tagliate a fettine sottili, poi aggiungetele all’impasto insieme ai mirtilli. Mescolate il tutto.
Assembliamo e cuociamo la torta
Foderate uno stampo da crostata con carta da forno, se preferite imburrate o oliate lo stampo e poi infarinatelo, e versate l’impasto all’interno, livellate bene.
Versate la crema ormai tiepida in una sac à poche. Fate una spirale di crema partendo dal centro della torta. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti. Fate intiepidire il dolce in forno spento per 10 minuti, sfornate e servite la vostra torta di mele, mirtilli e crema in tavola..Buon appetito!
Consigli utili
Potete preparare la torta anche al gusto cacao, sostituendo 30 g di farina con 30 g di cacao amaro .
Oppure lasciarla la torta al naturale e preparare la crema pasticcera al cacao, una volta pronta la crema aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro e lasciate raffreddare.
Inoltre potete farcire la torta con pere, albicocche, fragole insomma tuuta la frutta di stagione che preferite.
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.