Torta di patate al lime e mandorle glutenfree
Buon 8 marzo! Quest’anno ho voluto fortemente aderire alla campagna #nonsibaratta ideata dalle due fondatrici di Parallel Lines, Silvia Lana e Ilaria Marchesini, un’iniziativa virale che in maniera creativa e divertente vuole sensibilizzare sui diritti delle donne.

Eh sì, avete capito bene: il #nonsibaratta legato all’immagine della patata vuol dire proprio quello!
Troppe volte le donne sono costrette a subire atteggiamenti sessisti e maschilisti dagli uomini, mani morte e battutine offensive; come nel caso Weinstein salito alla ribalta delle cronache solo recentemente. E’ quindi ora di dire basta, la dignità femminile non si tocca e deve essere rispettata sempre, a maggior ragione in campo lavorativo.
Fortuna vuole che la patata sia anche un ingrediente decisamente versatile in cucina: ecco così che a questa iniziativa hanno aderito molte foodblogger che hanno preparato una ricetta con protagonista la patata. Le trovate seguendo l’hashtag #nonsibaratta, così come vedrete le iniziative promosse da Silvia e Ilaria.
La mia ricetta a base di patata è un dolce : una torta di patate al lime, senza glutine, senza lattosio e senza lieviti. Ed è anche buono, cosa volere di più? 🙂

Buona festa della donna!
Preparazione 30 minuti Cottura 50 minuti Tempo totale 1 ora 20 minuti Porzioni 8 persone
Ingredienti
- 500 g patate
- 100 g farina di mandorle
- 30 g fecola di patate
- 150 g zucchero di canna
- 6 uova
- 1 lime
- 2 cucchiai pinoli
- 1 bustina cremor tartaro
- zucchero a velo
Istruzioni
- Sbucciate le patate, lessatele, poi scolatele e passatele allo schiacciapatate.
- Mescolate la farina di mandorle con la fecola e la scorza grattugiata di 1/2 lime
- Separate i tuorli dagli albumi. Con le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero, fino a quando diventano spumosi.
- Incorporate la miscela di farine ai tuorli montati, mescolate fino a rendere l’impasto omogeneo. Aggiungete il succo del lime e le patate schiacciate, amalgamate gli ingredienti.
- Montate a neve ben ferma gli albumi con il cremor tartaro. Uniteli delicatamente con una frusta all’impasto.
- Versate il composto in una teglia dai bordi alti adatta al forno di dimensione 20×25 (più o meno) ricoperta da carta da forno. Cospargete la superficie dell’impasto con i pinoli e infornate a 160° per 50 minuti.
- Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta, deve essere asciutto. Spolverate il dolce con lo zucchero a velo e servite.

