Adoro la cucina messicana e sulle pagine del blog non poteva mancare la ricetta delle fajitas di pollo!
Sono semplici da fare, e con la giusta dose di “piccante” , porterete in tavola un sapore diverso dal solito.
Trovo che i piatti della cucina messicana siano il cibo ideale da compagnia; ed in più soddisfa palato e vista, sono molto colorati e invitanti! Basta qualche buona birra ben fredda ed è subito festa, anzi, FIESTAAAAA!
Vi consiglio pertanto di riunire i vostri amici e parenti e fare una bella cena messicana, con le fajitas di pollo di cui vi lascerò la ricetta qui sotto, il chili (che fatto in casa vi assicuro che è una bomba!), le alette di pollo piccanti, il burrito di manzo e quello vegetariano.
Trovate tutte le ricette sul blog, che aspettate ?! 🙂

La ricetta.
Le dosi sono per 4 persone ma abbondante pure, se avanza (e non avanzerà … ) potete anche congelare le vostre fajitas.
Ingredienti :
- 6 grosse fette di petto di pollo
- due grossi peperoni, uno rosso e uno giallo
- una cipolla rossa (in alternativa uno scalogno. Io purtroppo non riesco più a digerire la cipolla quindi mi trovo costretta a fare questo cambio !)
- 8 tortillas
- insalatina da condire
- uno spicchio d’aglio
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- spezie per fajitas (li trovate nei supermercati)
- sale
- peperoncino
- un lime
Per la marinatura del pollo :
- due cucchiai di miele
- il succo di 1/2 lime
- peperoncino
- un pizzico di timo
- uno spicchio di aglio
Tagliate il pollo a striscioline e mettetelo in una ciotola.
Irrorate con il succo del lime e il miele.
Affettate lo spicchio di aglio, unitelo al pollo. Insaporite con un pizzico di timo e il peperoncino.
Mescolate, coprite con un coperchio e mettete in frigo per un’ora.
Nel frattempo pulite i peperoni, togliete tutti i filamenti bianchi e i semini, tagliateli in quattro falde e affettateli finemente. Affettate anche la cipolla (o lo scalogno).
In un wok versate un cucchiaio di olio, aggiungete l’aglio, i peperoni a striscioline e la cipolla o lo scalogno; mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per mezz’ora.
Se dovessero asciugarsi, aggiungete un goccio d’acqua.
Quando i peperoni saranno morbidi, aggiungete il succo di lime, aggiustate di sale e insaporite con il peperoncino e le spezie da fajitas. Mescolate, unite il pollo ben scolato dalla marinatura e fate cuocere ancora 5 minuti.
Fate scaldare le tortillas, condite l’insalatina con un filo d’olio e qualche goccia di limone.
Servite le tortillas calde con l’insalatina e le fajitas.
