Étoiles au Sucre: storia di un libro rincorso per tanto tempo e di un’amicizia profonda.
Avete mai desiderato tanto qualche cosa ? Io sono una patita di libri, ed in particolare di libri di cucina (da non credersi vero?!) e quando trovo una perla su qualche scaffale cerco di fare in modo che diventi mio….
Il compromesso con il consorte è di un libro al mese, massimo due se ci sono delle circostanze particolari, ma naturalmente io riesco sempre a sforare il budget…. Per fortuna esistono le amiche, quelle che ti conosco bene, a venire in aiuto, e così capita che un bel giorno arrivi a casa in regalo un volume piuttosto impegnativo di pasticceria francese , chiamato appunto “Patisserie”, che avevi agognato per tanto tempo…..
E la grande sorpresa è che il testo è in lingua originale, così da non perdere con la traduzione nemmeno un passaggio!
Sono trascorsi un paio di mesi da quel regalo inaspettato e finalmente eccomi con una ricetta, tipicamente natalizia: l’étoiles au Sucre , ovvero stelline di frolla al gusto di cacao e cannella, ripassate nello zucchero di canna e ideali per un bel regalo natalizio fatto con le vostre mani!
La ricetta.
Ingredienti per circa 40 étoiles :
- 200 g di farina 00
- un pz di sale fino
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci
- un cucchiaino di cacao in polvere
- un cucchiaino di cannella in polvere
- 100 g di burro morbido
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di latte
Per il decoro :
- 150 g di zucchero di canna
- un cucchiaino di cannella
- 10 cl di acqua
Vi serviranno :
tre ciotole, una spatola, un matterello, stampo a forma di stellina, un pennello da dolci, due teglie da forno, carta da forno, una cannuccia.
Procedimento:
Setacciate la farina, il sale, il lievito, il cacao e la cannella in una ciotola.
Tagliate il burro a pezzetti e metteteli in una ciotola, versate lo zucchero sul burro morbido e, aiutandovi con la spatola, mescolate fino a quando non otterrete un impasto cremoso.
Unite l’uovo e il cucchiaio di latte e mescolate.
Quando i liquidi saranno ben incorporati, aggiungete gli ingredienti secchi.
Mescolate fino a quando non otterrete un impasto omogeneo.
Avvolgete l’impasto intorno alla pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno 2 ore. Ancor meglio se lo usate il giorno successivo !
Scaldate il forno a 180°.
Stendete la pasta con l’aiuto di un matterello su un piano ben infarinato ad una altezza di 2/3 millimetri.
Ritagliate i biscotti con l’aiuto di una formina a forma di stella. Reimpastate la pasta e ritagliate i biscotti fino al termine dell’impasto.
Coprite le placche con carta forno e adagiatevi i biscotti, poi con l’aiuto della cannuccia fate un buco al centro: in questo modo potete usarli come decoro del vostro albero di natale !
In una ciotola mescolate lo zucchero di canna e la cannella.
Versate l’acqua in un bicchiere.
Spennellate i biscotti con l’acqua e passateli poi da entrambe le parti nello zucchero, adagiateli nuovamente sulle placche.
Fate cuocere per 15 minuti, lasciateli raffreddare completamente prima di servirli o confezionarli.
Grazie Tata !