Oggi vi propongo la ricetta della torta salata con piselli, patate ed Emmental, una vera delizia, un connubio di sapori che vi conquisterà. Mio marito, quando eravamo fidanzati, mi regalò un bellissimo libro di ricette Artusi. Ed è in questo libro che ho trovato la ricetta di questa torta salata davvero molto gustosa. Gli ingredienti creano tra loro un connubio davvero particolare: il sapore dolce dei piselli e delle patate si unisce perfettamente al gusto del formaggio Emmental, rendendo questa torta salata davvero molto saporita e filante. Ottima da servire come finger food, tra gli antipasti e nei buffet in piedi, oppure come secondo piatto in una cena vegetariana oppure semplicemente come piatto unico in una cena in famiglia. Vi confesso che non sono riuscita a fotografare l’intera torta salata perchè, mentre preparavo la macchina fotografica per la foto, in famiglia ne avevano già mangiata metà! Pronti allora per preparare con me questa gustosa torta salata ai piselli patate ed Emmental? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le torte salate, vi consiglio di provare anche queste:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta salata con piselli patate ed Emmental
Per la pasta frolla salata
Per il ripieno
Cosa ci serve
Come preparare la torta salata con piselli patate ed Emmental
Prima di tutto preparate la pasta frolla. Impastate a mano tutti gli ingredienti in una ciotola e poi sul piano di lavoro, fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Vi consiglio di aggiungere l’acqua a poco a poco, la quantità dipende dal grado di assorbimento della farina, io ne ho aggiunto circa 7 cucchiaini.
Pelate le patate e lavatele perfettamente, tagliatele a tocchetti. Versate l’olio in una padella e fate cuocere le patate per 5 minuti. Aggiungete anche i piselli, salate e pepate a piacere e fate cuocere il tutto per altri 5 minuti, fate raffreddare.
Trasferite patate e piselli in una ciotola, aggiungete il grana, l’uovo, metà Emmental grattugiato e il prezzemolo tritato, amalgamate per bene il composto con la spatola.
Prendete il panetto di impasto e tiratelo con il mattarello in una sfoglia sottile. Adagiate la sfoglia su una teglia rotonda rivestita con carta da forno. Versate sulla sfoglia il ripieno, livellate per bene la superficie, ripiegate con cura i bordi dell’impasto e aggiungete in superficie l’Emmental restante.
Cuocete in forno statico preriscaldato, a 180° per 40 minuti. Servite la torta salata ancora tiepida e filante. È ottima anche servita a temperatura ambiente!
Note
– Se volete, potete sostituire l’Emmental con scamorza, dolce o affumicata.
– Se non volete preparare la sfoglia in casa, utilizzate un rotolo di pasta brisee o pasta sfoglia.
– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni