Un modo diverso, semplice, veloce e carino di preparare una torta salata con la pasta sfoglia, ecco qua……. la chiocciola di pasta sfoglia, che vi farà fare bella figura con i vostri ospiti, a volte basta davvero poco per rendere nuovo un piatto fatto e rifatto tante volte, non credete?
Questa ricetta della chiocciola di pasta sfoglia è una ricetta che gira ultimamente nei vari blog, mi è piaciuta davvero tanto e quindi ve la propongo
Ingredienti:
un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
farcia a piacere (io prosciutto cotto e provola dolce)
tuorlo d’uovo
semi di papavero
Srotolare la pasta sfoglia e lasciarla sulla carta da forno, dividere dal alto lungo in quattro strisce uguali usando un coltello affilato oppure la rotella che si usa per tagliare la pizza.
Farcire ogni striscia di pasta sfoglia con la farcia scelta, io ci vedrei bene anche lo speck e la scamorza…..chiudere bene ogni striscia saldando anche i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.
Arrotolare la striscia su se stessa come un serpentello, chiudere anche le altre tre strisce di pasta sfoglia attaccandole bene alla prima premendo in modo da non rendere evidente uno stacco tra un pezzo e l’altro
Lasciare la chiocciola sopra la carta da forno, così da non dover ungere la teglia
Ecco la chiocciola è pronta, adesso spennellare bene la superficie con tuorlo d’uovo allungato con un pò di latte, e una spolverata di semi di papavero.
Mettere in forno caldo a 180° fino a doratura.
Se si desidera una chiocciola più grande è necessario usare due rotoli di pasta sfoglia.
La prossima volta proverò ad usare la pasta briseè.
Guardate come è carina la fetta…….
Si può preparare in anticipo e lasciare in frigo coperto da pellicola fino al momento di infornare
La ricetta è presente in vari blog, io mi sono ispirata nel blog “Panza e presenza“
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi rimanere costantemente aggiornata su tutte le mie ultime novità seguimi sulla mia pagina Facebook
che bella idea!!!!
mi segno la ricetta
Moni
Grazie Monica, vedrai che farai una bella figura
Perfetta anche per le negate come me 🙂 grazie
Negata? tu sei bravissima!
Ma che buonaaa!!! Da provare assolutamente!
Grazie Nicoletta, fammi sapere
Questa è un’idea strepitosa! Amo molto le torte salate e mi ero un po’ stancata del solito aspetto. Grazie per la dritta!
Hai visto come è carina?
che bella idea!! Mi sa che la propongo durante il break al prossimo corso. Grazie mille!
Ciao Sara, sono contenta che ti piaccia
Ho la mia sfoglia in freezer…la proverò di sicuro!!! Grazie
Ciao Claudia, vedrai che farai una bellissima figura, fammi sapere!
E’ bellissima già dalle immagini!! E siccome mi capita spesso di portare di casa in casa pasta sfoglia o brisèe (viene bene lo stesso), cerco sempre qualche nuova idea.
Questa è da mettere i conto! Grazie!!
Un abbraccio!
Grazie Barbara, fammi sapere, buona domenica
Che bella e buona! Da fare un figurone! La proverò tra due settimane che ci sarà la festa per il compleanno di mia figlia! Grazie
Sono contenta Federica, fammi sapere se piaciuta
Che bella, domani ho ospiti, quale migliore occasione per provarla:)
Che bello, ti verrà sicuramente bene, aspetto i tuoi commenti
Che bonta!!!!
Sono assolutamente d’accordo con te
che bella !!!
Anche a me piace molto
Bellissima idea!
Grazie Lia
E’ troppo bella… oltre ad essere sicuramente buonissima!
E’ una presentazione spiritosa, vero?
Si si…. davvero spiritosa, anzi, simpatica proprio! 🙂
grazie Lucia
Che idea!
Anche a me è piaciuta molto
Spettacolare
Sono proprio d’accordo con te
molto carina complimenti da le amichette cuochette blog
Grazie mille
Ciao, sono nuova! Mi ha incuriosita questa chiocciola, la proverò per i bambini! Prima che arrivassi a leggerlo, anch’io pensavo alla pasta brisé, la preferisco a la sfoglia.
Grazie
Giovanna
Ciao Giovanna, la pasta sfoglia è più facile da lavorare, fammi sapere se la prepari
me gusto mucho la idea de esta receta ,la voy hacer y luego lo voy a comentar,Marta desde la Argentina,,soy nacida en Italia y vinimos con mis padres cuando yo era apenas una bebe.
Grazie Marta, auguri per il bambino! Un grande abbraccio dall’Italia
L’effetto finale è davvero fantastico e considerando la semplicità del procedimento… direi: ottima!!!
Grazie Simona, anche a me ha stupito
Che buona idea!!!
grazie carissima
Ohh ma che bella!!!!!
grazie Aurora
Bella e buona questa chiocciola! Bravissima Paola!! 😀
grazie Ivana
Bellissima e buonissima!!
grazie mille
Da provare!
fammi sapere
bella ricetta
grazie
Una vera golosità complimenti per la ricetta!!
grazie Lidia
Solo a vederla mi fai venire fame, la farò presto
fammi sapere se la prepari
E’ bellissimaaaaa……e dev’essere deliziosa!
è molto buona
A dir poco stupenda!
grazie carissima
E proprio bella e facile da preparare, brava!!
semplice a fare e carina da vedere
Veramente tanti complimenti deve essere una delizia….
è anche graziosaa vedersi
Bellissima questa chiocciola scenografica! Brava!
Grazie mille
Ti è venuta benissimo,complimenti e grazie per la citazione.
Mi sembrava doveroso……era il minimo! Buona giornata Mariabianca