I bagels sono famosi in tutto i mondo, sono dei panini a forma di ciambella con il sesamo oppure i semi di papavero sulla superficie. La ricetta è originaria della cucina ebraica, spopola negli stati uniti ed è apprezzata in tutto il mondo. Se disideri la ricetta qui troverai i trucchi per una riuscita perfetta.
I Bagels sono ciambelle di pasta di pane che vengono bollite e poi ripassate in forno per assicurare la croccantezza che li contraddistigue. Si mangiano tagliati a metà e farciti con salumi, oppure salmone. La ricetta sembra difficile ma in realtà se si seguono le giuste regole avrai un ottimo risultato. Non ci credi? Leggi questa ricetta e vedrai!

- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni8-9 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i Bagel occorrono:
- 500 gFarina forza media
- 300 mlAcqua
- 8 gLievito di birra secco
- 10 gSale
Per la bollitura
- 2 lAcqua
- 15 gZucchero
Preparazione
I Bagels sono una preparazione non proprio facile, il segreto, è la cottura: dopo aver impastato insieme tutti gli ingredienti e aver fatto lievitare per bene l’impasto, questo verrà diviso in tante piccole palline che si provvederà a “forare” al centro, che poi saranno “buttate” nell’acqua bollente per un paio di minuti, girandole da entrambi i lati. Una volta cotti, si passeranno in forno a terminare la cottura.. Questa doppia cottura produrrà un magnifico risultato: in superfice i bagel restano lucidi, senza bisogno di “spennellarli” con uova o latte, gustosamente dorati e croccanti fuori e morbidi all’interno.
Sciogli nell’acqua tiepida il ievito secco mescolando con una spatola, aggiungi una buona parte della farina e lavora a mano. Otterrai un impasto appiccicoso, aggiungi il sale e buona parte della farina rimasta.
Lavora con energia sulla spianatoia per 10-15 minuti fino ad ottenere un impasto sodo, elastico e non appiccicoso..
Copri con un telo e fai lievitare un’ora e mezzo al caldo.
Trascorso questo tempo dividi la pasta in 8 pezzi più o meno simili
Prendi un pezzetto di pasta alla volta, lavoralo un poco conferendogli la forma di una pallina leggermente schiacciata, con un piccolo coppapasta forma al centro un foro che poi allargherai con le dita.
Copri i bagels e fai lievitare ancora una mezzora, mentre attendi la seconda lievitazione metti l’acqua in una padella, bastano un paio di litri, versaci lo zucchero e porta ad ebollizione.
Butta nell’acqua della padella pochi bagels alla volta e fai bollire 2 minuti per lato, gurando con delicatezza per non rovinare la forma a ciambella.
Pubblicità Scola i bagels sopra un canovaccio poi traferiscili su carta da forno, se desideri puoi spolverizzarli con semi di sesamo oppure semi di papavero, o se preferisci lasciarli al naturale.
Metti in forno caldo a 200° per 20-25 minuti, stai attenta a non farli colorare troppo. Ecco i tuoi bagels pronti, morbidi all’interno e appena croccanti fuori, li puoi mngiare al naturale oppure farcire come desideri.
Da leccarsi le dita…
Note
GRAZIE PER ESSERE PASSATA DAL MIO BLOG
Se la ricetta ti è piaciuta puoi lasciare un commento, oppure puoi darmi un suggerimento per aiutarmi a migliorare.
Questa è la mia pagina Facebook
Per le altre ricette ecco la mia Home
A regola d’arte proprio che brava cara 😛
Un bacio a presto <3
Grazie cara Daiana