Questo che vedete è il mio primo Pan Briochè senza impasto, è stato davvero un successo, proprio non me lo aspettavo. Di diverso rispetto altri c’è che questo è un pan briochè senza impasto, cioè senza usare un robot da cucina. Non ci credete? Dovete assolutamente provarlo, è sofficissimo, basta avere una ciotola ed una forchetta e in quattro e quattr’otto il vostro impasto sarà pronto per la successiva fase della lievitazione.
Pan briochè senza impasto
La preparazione del Pan Briochè senza impasto come dicevo è super rapida, mentre per quello che riguarda la fase della lievitazione è necessario armarsi di pazienza e……dimenticarsi dell’impasto in frigorifero. La preparazione sembra lunga, ma credetemi vale proprio la pena di prepararlo, rimarrete stupiti dalla sua fragranza e dalla sua morbidezza
Adesso vi spiego meglio, partiamo dagli ingredienti
250 gr, di farina manitoba
2 uova
70 gr. di acqua tiepida
100 gr. di burro liquefatto
50 gr. di miele liquido
mezzo cubetto di lievito di birra
un pizzico di sale
Sciogliere il lievito in acqua tiepida, in una ciotola mettere tutti gli ingredienti ed aggiungere l’acqua con il lievito, prendere una forchetta e mescolare fino ad avere un impasto senza grumi, ci vorrà pochissimo.
Coprire la ciotola con un canovaccio e mettere nel forno spento (con la lucina accesa) per un po di ore. L’impasto sarà molto appiccicaticcio raddoppierà quasi di volume, a questo punto tiratelo fuori dal forno e copritelo con la pellicola trasparente e mettetelo in frigo da 1 a 4 giorni a riposare…….
Quando desiderate gustare il pan briochè toglietelo dal frigo, rovesciatelo sopra una spianatoia infarinata e dategli la forma desiderata, io ho visto questa delizia nel blog “Panza e Presenza” e mi è piaciuto molto la fantasia che ha usato nel dare la forma al pan Briochè e così l’ho preparato anche io come lei.
Ho usato uno stampo da plum cake di silicone, molto pratico
Ho infarinato le mani (impasto rimane ancora appiccicaticcio) ed ho formato 12 palline di medie dimensioni e 18 più piccole. Mettere a lievitare ancora per 2-3 ore. A questo punto la pasta del pan Brioche sarà raddoppiata , spennellare la superficie con un tuorlo sbattuto e decorare con granella di zucchero.
Infornare a forno caldo (statico) 170° per 20-25 minuti
Servire tagliato a fette accompagnato da marmellata o Nutella, oppure come ho fatto io con un topping al cioccolato (fatto con le mie manine)
Sarà gradito tutti, ne sono sicura. Vorrei dirvi che il suo sapore è quasi neutro, quindi va bene anche con il salato, se gradite un gusto più dolce aumentate la quantità di miele
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi rimanere costantemente aggiornata su tutte le mie ultime novità seguimi sulla mia pagina Facebook
caspita, deve essere molto buono!!!!!!
Ma io non ho la pazienza di aspettare addirittura 4 giorni!!!!!
Sei bravissima
Grazie Monica, ma se vuoi puoi aspettare anche solo un giorno….
Un po’ lungo il procedimento ma il risultato sarà delizioso 🙂
Hai ragione ma vale la pena di prepararlo, sentirai che morbidezza
deve essere buonissimo!!
Assolutamente si!
Sembra golosissimo
Grazie Valentina, è davvero buono
bel risulatato !!!
Grazie
WOWWWWW, copiooooo
Grazie mille
Complimenti, deve essere proprio buono e sofficissimo! 😉
Assolutamente si Francesca
deve essere squisitoooo, brava!!!
Squisitissimo…..
Adoro il pan brioche. Questo è davvero bello, complimenti 🙂
Grazie mille, vale la pena di prepararlo