Il plumcake al cioccolato fondente è una vera tentazione, supercioccolatoso, soffice, per veri amanti della cioccolata. La mattina a colazione, il pomeriggio per la merenda, in ogni momento di golosità questo plumcake al cioccolato è davvero super gradito.
Se poi vuoi renderlo ancora più goloso una volta che l’hai sfornato dallo stampo ed il dolce si è raffreddato bene puoi cospargerlo con una colata di cioccolato fondente che lo avvolgerà creando uno strato ben definito. Il plumcake al cioccolato diventerà il tuo cavallo di battaglia, versatile in tutte le occasioni.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il plumcake al cioccolato occorrono:
- 200 gCioccolato fondente
- 80 gBurro
- 4 cucchiaiFarina
- 6 cucchiaiZucchero
- 4Uova
- 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
Per la copertura del plumcake occorrono:
- 300 gCioccolato fondente
- q.b.Latte
Preparazione
Il pumcake si prepara così:
La preparazione di questo dolce è davvero facile, alla portata anche di chi non ha particolare esperienza nel preparare i dessert.
L’unica accortezza se desideri fare bella figura è questa: una volta sfornato il dolce, quando questo sarà raffreddato devi cercare di fagliare un pò la base di appoggio per far si che il dolce, una volta rovesciato sia perfettamente orizzontale.
Devi togliere quella parte bombata in modo che il plumcake appoggi perfettamente sul vassoio di portata. Con un pò di pratica otterrai un buon risultato, direi professionale.
Pubblicità Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro, fino ad ottenere un composto omogeneo cremoso.
Sbatti 3 tuorli ed un uovo intero insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
Aggiungi il cioccolato fuso ormai raffreddato e mescola bene senza smontare il composto.
Metti adesso la farina ed il lievito e per ultime le chiare ben montate a neve.
Versa nello stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato. Cuoci in forno a 180° per circca 30 minuti.
Fai raffreddare bene, poi taglia la parte bombata del dolce fino a renderlo piatto.
Scioglia a bagnomaria con poco latte il cioccolato fondente e versalo sul dolce che avrai appoggiato supra una gratella. Fai asciugare perfettamente prima di servirlo.
Da leccarsi le dita…
Note
GRAZIE PER ESSERE PASSATA DAL MIO BLOG
Se la ricetta ti è piaciuta puoi lasciare un commento, oppure puoi darmi un suggerimento per aiutarmi a migliorare. I commenti o le critiche costruttive sono una spinta a fare meglio.
Questa è la mia pagina Facebook, se vuoi dare un’occhiata…
Per le altre ricette ecco la mia Home
Sembra delizioso! Può essere fatto con un altro tipo di cioccolato?
Ciao Trucchi in Cucina, si può fare anche con il cioccolato al latte ma secondo me con il fondente è più buono