La torta di rose salata è una ricetta ideale per la merenda di Pasquetta : vedrete che sarà molto facile realizzarla e farete un figurone!
Sapete che ho un debole per i lievitati, in particolare quelli salati; ho già provato la torta di rose in versione dolce, quindi non poteva mancare assolutamente sul blog la versione salata !
Come sempre, sapete che gli ingredienti per la farcitura si possono modificare: io ho scelto lo speck e un provolone pugliese FAVOLOSO che ho acquistato al mercato del mio paese dal mio spacciatore di formaggi di fiducia; ovviamente voi potete cambiare tipo di affettato, sostituirlo con prosciutto cotto o mortadella ad esempio, oppure cambiare il formaggio, e scegliere la scamorza, o la mozzarella.
E se voleste provare una versione vegetariana della torta di rose ? Nessun problema, sostituite lo speck con spinaci cotti al vapore, oppure bietole o erbette primaverili ! E non dimenticate di farmi sapere i vostri risultati, ci conto !
Ingredienti
- 200 g farina di Manitoba
- 100 g farina 0
- 25 g semola di grano duro rimacinata
- 180 g acqua
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaio miele
- 8 g lievito di birra fresco
- 25 g olio di oliva
- 100 g speck
- 100 g provolone
- 1 cucchiaino semi di sesamo
- 1 tuorlo
Istruzioni
- Sbriciolate il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente. In una ciotola mescolate le farine, l’olio, il miele e unite l’acqua impastando con un cucchiaio di legno oppure con l’impastatrice. Unite il sale, impastate ancora, formate una palla e mettetela in una ciotola unta di olio coperta a lievitare per un’ora.
- Trascorso il tempo, rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e stendetelo con un mattarello a forma di rettangolo.
- Stendete le fette di speck
- Aggiungete le fettine di provolone
- Arrotolate la pasta ottenendo un salame.
- Tagliate il salame di pasta a tocchi di circa 1 cm.
- Disponeteli su una placca coperta da carta da forno unta di olio, uno accanto all’altro. Fate lievitare ancora 45′.
- Trascorso il secondo tempo di lievitazione, cospargete la torta salata con il tuorlo sbattuto leggermente con un cucchiaio d’acqua. Spolverate con semi di sesamo.
- Infornate a 190° per 30′. Sfornate, lasciate raffreddare e servite.