Oggi prepariamo assieme una ricetta facile e sfiziosa, quella della torta rustica di pasta sfoglia con zucchine e gamberetti! Le torte salate sono preparazioni perfette per ogni occasione, per una cena veloce e golosa in famiglia o con gli amici, perfette da servire come antipasto, per accompagnare uno stuzzicante aperitivo in compagnia, da portare con sè in ufficio, nelle scampagnate o al mare. In questa ricetta vi propongo una buonissima e delicata versione con zucchine, gamberetti e un composto di panna e uova. Questa torta salata è perfetta come piatto unico, come secondo piatto, da servire nei buffet in piedi ma anche per accompagnare un menù estivo a base di pesce. È ottima da servire calda, o tiepida, ma è buona da gustare anche fredda! Pronti allora per preparare questa torta salata con zucchine e gamberi? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6/8 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per la torta rustica di pasta sfoglia
Cosa ci serve
Come preparare la torta rustica di pasta sfoglia
Lavate accuratamente le zucchine, spuntate le estremità e tagliatele a rondelle. Versate l’olio in una padella e aggiungete lo spicchio d’aglio, le zucchine, un pizzico di sale e di pepe. Fate saltare le zucchine a fuoco vivace per 10 minuti. Sciacquate i gamberi sotto l’acqua corrente e fateli insaporire con le zucchine per 5 minuti. Eliminate l’aglio.
Rompete le uova in una ciotola, aggiungete il parmigiano, la panna, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e la menta tritata. Sbattete il composto con una forchetta.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e adagiatela con la sua carta forno su una teglia rotonda di 24 cm, bucherellate la sfoglia con i rebbi di una forchetta.
Versate sulla sfoglia le zucchine e i gamberetti e ricoprite il tutto con il composto di uova, panna e formaggio, livellate per bene con una spatola per coprire tutta la superficie. Richiudete perfettamente i bordi della torta salata per non far uscire il ripieno.
Cuocete la torta salata con zucchine e gamberetti in forno statico preriscaldato, a 180° per 30 minuti, dopodichè continuate la cottura in forno ventilato, sempre 180° per 10 minuti, fino a quando risulterà dorata in superficie. Se dovesse colorirsi troppo in superficie, copritela con un foglio di carta da forno.
Fate raffreddare la torta salata e sformatela su un piatto da portata. Servitela calda o a temperatura ambiente, è davvero deliziosa!
Note
– Come sempre, vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa per la cottura della torta salata, ricordatevi che ogni forno si comporta a modo suo!
– Potete utilizzare i gamberetti freschi, quelli precotti o quelli surgelati.
Dosi variate per porzioni