Oggi prepariamo assieme una ricetta che in famiglia va a ruba, le melanzane ripiene di riso con cuore filante! Una ricetta estiva sfiziosa per chi ama le melanzane ripiene e il riso al sugo! Un connubio di sapori che conquisterà anche voi, ne sono sicura. Una ricetta con le melanzane leggera perchè le melanzane vengono sbollentate e il ripieno è senza pangrattato. Potete servire le melanzane ripiene senza glutine sia calde che a temperatura ambiente, potete quindi prepararle in anticipo e servirle il giorno dopo. Io ho aggiunto al centro dei pezzetti di caciocavallo, se le servirete calde otterrette un golosissimo cuore filante. Le melanzane ripiene con il riso sono ideali da servire come piatto unico, secondo piatto vegetariano, tra gli antipasti e nei buffet, vedrete che riscuoteranno un successone! Pronti allora per preparare con me queste gustose melanzane ripiene di riso con cuore filante? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le melanzane vi consiglio di provare anche queste ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni3 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per le melanzane ripiene di riso con cuore filante
Per il sugo
Per le melanzane ripiene
Cosa ci serve
Come preparare le melanzane ripiene di riso con cuore filante
Tagliate le estremità delle melanzane e poi tagliatele a metà. Mettetele in uno scolapasta e distribuiteci sopra il sale. Copritele con un piatto e fatele spurgare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo versate la passata di pomodoro in una pentola, aggiungete l’olio di oliva, il sale, le foglie di basilico ben lavate e fate cuocere il sugo per 10 minuti, mescolando ogni tanto con il cucchiaio di legno.
In un’altra pentola portate a bollore abbondante acqua. Lavate perfettamente le melanzane e fatele sbollentare per 10 minuti. Fatele raffreddare. Nel frattempo, nella stessa pentola, portate a bollore altra acqua e fate cuocere il riso per 15 minuti. Tagliate il caciocavallo in 6 pezzetti.
Con un coltello svuotate le melanzane della polpa, tagliatela a pezzetti e mettetela in una ciotola.
Aggiungete il riso, 50 grammi di parmigiano, il sale, il pepe, l’albume, il sedano tritato, i capperi e una mestolata di sugo, amalgamate per bene il ripieno con un cucchiaio.
Versate un po’ di sugo nella pirofila, riempite ogni guscio di melanzana con 1 cucchiaio abbondante di ripieno, mettete al centro un pezzetto di caciocavallo e ricoprite con un altro cucchiaio di ripieno. Disponete le melanzane ripiene nella pirofila.
Ricoprite le melanzane con abbondante sugo, il parmigiano restante e un filo di olio di oliva.
Fate cuocere in forno statico preriscaldato, a 180° per 20 minuti circa oppure in forno ventilato, a 170° per 20 minuti circa, fino a quando si sarà formata in superficie una deliziosa crosticina.
Le melanzane ripiene di riso con cuore filante sono pronte per essere servite!
Note
– Le melanzane ripiene di riso si conservano in frigo per 2 giorni; possono essere congelate e consumate entro 3 mesi.
– Caciocavallo, scamorza affumicata e provola sono i formaggi perfetti per ottenere il ripieno filante! È consigliabile non utilizzare mozzarella o altri tipi di latticini perchè in cottura rilasciano il siero, compromettendo il risultato finale.
– Io ho utilizzato riso Carnaroli semilavorato, potete usare anche il Carnaroli classico o il riso Arborio.
– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni