Oggi vi propongo una ricetta utile per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua, quella della ciambella al cioccolato fondente con zucchero di cocco. Una ciambella alta, soffice, super golosa e soprattutto facile e veloce da preparare, non serve nemmeno lo sbattitore elettrico! Ho utilizzato lo zucchero di cocco per dolcificarla, che, oltre ad avere un indice glicemico inferiore rispetto alla zucchero classico e oltre ad essere meno calorico, ha un sapore fruttato che si abbina perfettamente al gusto del cioccolato. Questa ciambella al cioccolato è ottima servita a colazione con caffellatte o cappuccino, ottima da gustare a merenda con un buon thè o una tisana e, perchè no, potete anche servirla dopo i pasti, magari accompagnata da panna montata. La ciambella si conserva morbida per giorni, anche se sicuramente la finirete in un attimo! Pronti allora per preparare con me questa deliziosa e morbidissima ciambella al cioccolato fondente? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6/8 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la ciambella al cioccolato fondente
Cosa ci serve
Come preparare la ciambella al cioccolato fondente
Prima di tutto fate sciogliere il cioccolato in un pentolino, a fiamma bassa, mescolando continuamente con una spatola. Quando si sarà sciolto completamente, fatelo raffreddare.
In una ciotola montate le uova intere con lo zucchero, utilizzando la frusta a mano o un semplice cucchiaio di legno.
Aggiungete l’olio di semi di girasole e il latte, continuando a mescolare con la frusta. Aggiungete anche il cioccolato fuso e mescolate per bene.
Unite la farina setacciata con il lievito e amalgamate per bene il composto, fino a renderlo liscio, omogeneo, senza grumi.
Oliate per bene lo stampo per ciambellone e versateci dentro il composto, livellatelo per bene con la spatola e infornate.
Fate cuocere il ciambellone in forno statico preriscaldato, a 180° per 45 minuti circa, fate la prova stecchino per controllare la cottura del dolce.
Fate raffreddare completamente la ciambella e sformatela su un piatto da portata. Spolverizzatela con zucchero a velo e servite!
Note
– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
– La ciambella si conserva a temperatura ambiente per 3/4 giorni ma la finirete prima!
– Al posto dello zucchero di cocco potete utilizzare la stessa quantità di zucchero semolato o di canna.
– Al posto dell’olio di semi potete usare l’olio di oliva o 125 grammi di burro.
– Al posto del cioccolato fondente potete usare quello al latte, in questo caso aggiungete 100 grammi di zucchero.
– Al posto della farina 00 potete usare quella di farro bianca.
Dosi variate per porzioni