Deliziosa, morbida, umida, che buona la ciambella con farina di mandorle! Oggi vi propongo una ciambella senza farina e senza burro, una ricetta facile e veloce che viene preparata con pochi e semplici ingredienti. Protagonista di questa ricetta è la farina di mandorle, la sua presenza nell’impasto contribuirà a rendere la ciambella umida e dalla consistenza deliziosa! Per aromatizzare la ciambella ho usato la buccia di limone grattugiata, ma sono perfetti anche quella d’arancia, l’aroma di mandorla o un goccio di liquore a piacere. Questa ciambella è adatta anche a chi è intollerante al glutine. Perfetta sia a colazione, insieme a un buon caffelatte o cappuccino, che a merenda, accompagnata da una tisana o un buon thè. Io utilizzo la farina di mandorle macinata in un mulino del mio paese che è buonissima! Se non siete sicuri della bontà della farina di mandorle che trovate in commercio, vi consiglio di usare le mandorle senza buccia, tritate finemente. Pronti allora per preparare con me questa deliziosa ciambella alle mandorle senza glutine? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la ciambella con farina di mandorle
Cosa ci serve
Come preparare la ciambella con farina di mandorle
In una ciotola, montiamo le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungiamo l’olio di semi di girasole e continuiamo a montare il composto.
Uniamo la farina setacciata, la buccia di limone grattugiata e il lievito setacciato, amalgamiamo il composto con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontarlo.
Oliamo ed infariniamo una teglia per ciambella da 24 cm di diametro e versiamoci dentro l’impasto, livelliamo con la spatola.
Facciamo cuocere la ciambella in forno statico preriscaldato, a 180° per 40 minuti circa.
Facciamo raffreddare la ciambella e sformiamola su un piatto da portata, decoriamo con zucchero a velo.
La nostra ciambella con farina di mandorle è pronta per essere servita!
Note
– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
– La ciambella alle mandorle si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni.
Dosi variate per porzioni